Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Terremoti, polemiche su mancata evacuazione scuole

Calabria

Terremoti, polemiche su mancata evacuazione scuole

Pubblicato

il

Catanzaro, polemiche su mancata evacuazione delle scuole. Sui social allarmi e lamentele

 

CATANZARO – Polemiche sulla presunta, mancata evacuazione di alcune scuole da parte dei dirigenti degli istituti scolastici della città di Catanzaro in occasione del terremoto verificatosi stamattina. Sui social sono apparsi post da parte di studenti che lamentano, in questo senso, ritardi ed omissioni, sottolineando i pericoli che ne sono derivati per la popolazione scolastica. Il gruppo consiliare comunale di “Fare per Catanzaro”, in una nota, si rivolge al sindaco Sergio Abramo, che é anche presidente della Provincia, chiedendogli “di approfondire e fornire informazioni sulla mancata evacuazione di alcuni istituti di scuola superiore, nei quali sarebbe stata impedita l’uscita dalle aule ai ragazzi fino alle ore 9, vale a dire dopo quattro scosse di terremoto, la più forte delle quali alle 8 e 11 minuti. Vogliamo sapere se è andata realmente così e, qualora se ne avesse conferma, si renderebbe obbligatorio intervenire, per un fatto che sarebbe di una gravità enorme”. Nella nota si sottolinea anche “la necessità di procedere, attraverso la Commissione provinciale, essendo quello intermedio l’ente di competenza sugli istituti di scuola superiore, di un approfondimento dei fatti, dopo che sui social sono stati diffusi vari post di studenti di diverse scuole che denunciano l’episodio. Se quanto raccontato in rete rappresenta il vero, siamo di fronte ad un comportamento di grave irresponsabilità. Gli studenti raccontano di essere stati trattenuti nelle aule nonostante le loro paure e l’ansia di uscire all’aperto dopo aver avvertito il forte terremoto e le successive scosse di assestamento. Riteniamo che la Seconda Commissione della Provincia di Catanzaro debba urgentemente occuparsi di accertare i fatti e, in caso di riscontri a quanto denunciato via social, intervenire attraverso provvedimenti”. “Il presidente Abramo, oltre che massimo rappresentante della Provincia – afferma ancora Fare per Catanzaro – è anche sindaco e proprio lui ha emanato questa mattina l’evacuazione delle scuole con specifica ordinanza. Quindi è lui il primo ad essere consapevole dell’importanza di affrontare simili episodi con la massima prudenza finalizzata alla tutela degli studenti. Così doveva avvenire anche per gli istituti superiori. Quanto raccontano i ragazzi, però, è tutt’altra verità ed è inquietante. Tenerli nelle aule fino alle 9, se così è andata, è da irresponsabili. Noi esigiamo che si accerti la verità dei fatti e chi di competenza si attivi celermente per farlo”.

 

https://www.quicosenza.it/news/calabria/317238-terremoto-conclusa-la-riunione-del-css-prociv-fake-news-larrivo-di-nuove-forti-scosse

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA