Calabria
Posate, piatti e bicchieri biodegradabili. La scuola virtuosa
Giorgia Andolfi: “L’adozione di posate e piatti compostabili rappresenta non soltanto una doverosa attenzione verso l’ambiente, ma ha anche un importante valore educativo”
PIZZO (VV) – Effetto Greta Thunberg o no, fatto sta che anche in Calabria c’è chi pensa a salvaguardare il pianeta come meglio può. Soltanto qualche giorno fà si è appresa la notizia del Sindaco di Castiglione Cosentino che ha distribuito agli studenti delle scuole medie del piccolo centro in provincia di Cosenza, di una borraccia in acciaio per combattere l’uso indiscriminato della plastica. E’ di oggi la notizia che anche Pizzo Calabro ha deciso di diventare “virtuoso” dotando di posate e piatti biodegradabili e ticket di due euro il servizio di mensa scolastica degli istituti dell’infanzia di Pizzo. Ad annunciarlo è il Comune stesso ai circa 160 bambini che formano il bacino di utenza delle tre scuole interessate.
E’ quanto rende noto l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Pizzo Giorgia Andolfi. “Innanzitutto – sottolinea Andolfi – abbiamo voluto dare un riscontro concreto a questa nuova sensibilità ambientale che si sta facendo strada soprattutto tra i più giovani. L’adozione di posate e piatti compostabili rappresenta non soltanto una doverosa attenzione verso l’ambiente, ma ha anche un importante valore educativo. Fondamentale, poi, è essere riusciti a mantenere invariato il costo del ticket, che da circa 8 anni non cambia proprio per andare incontro alle famiglie”. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco, Gianluca Callipo. “Negli ultimi anni – spiega – si è consolidato l’obiettivo di evitare disagi alle famiglie che hanno la necessità di far pranzare i bimbi a scuola. Grazie all’impegno dell’Amministrazione abbiamo normalizzato le tempistiche e le modalità di erogazione del servizio, ponendo come priorità la qualità e la bontà degli alimenti serviti ai nostri ragazzi”.
Social