Calabria
“Io non rischio”, in piazza i volontari della Protezione Civile per sensibilizzare i cittadini
Dalle metropoli ai comuni più piccoli. La campagna dei volontari della Protezione Civile il 12 e il 13 ottobre sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Punti informativi in 850 piazze italiane per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
..
COSENZA – Oltre 5mila volontari per sensibilizzare i cittadini sui rischi del territorio in cui vivono, sulle buone pratiche di protezione civile e sui comportamenti da assumere in caso di emergenze: sono i numeri della nona edizione di ‘Io non rischio’, la campagna del Dipartimento della Protezione Civile che si terrà il 12 e 13 ottobre prossimi in centinaia di città italiane e che quest’anno aprirà la prima ‘Settimana nazionale della protezione civile, 7 giorni di eventi ed iniziative per far conoscere ai cittadini come funziona la macchina del soccorso.
Domenica 13, che l’Onu ha dichiarato giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, sarà il capo del Dipartimento della protezione civile Angelo Borrelli a dare ufficialmente il via alla settimana visitando alcune piazze della campagna ‘Io non rischio’, ma i protagonisti saranno ancora una volta i volontari, provenienti da 750 organizzazioni di volontariato della protezione civile e da gruppi comunali. Nei banchetti informativi sarà possibile avere informazioni sui rischi connessi a terremoti, alluvioni, maremoti ed eruzioni vulcaniche. E proprio quest’ultima tipologia di rischio sarà al centro dell’esercitazione che si terrà ai Campi Flegrei dal 16 al 20 ottobre e che vedrà impegnato l’intero sistema di protezione civile.
Social