Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

La Camera di Commercio di Milano premia la Amarelli

Archivio Storico News

La Camera di Commercio di Milano premia la Amarelli

Pubblicato

il

COSENZA – Sapori di Calabria. Che bontà. Le “eccellenze” della nostra terra, si confermano, ancora una volta, testimonial di successo sui mercati nazionali ed internazionali.

La fotografia della Calabria che vince e che piace, immortala Pina Amarelli,imprenditrice di successo dell’omonima azienda di Rossano. La “madame liquirizia”, così come è stata ribattezzata nel circuito imprenditoriale, ha ottenuto, nei giorni scorsi, un meritato riconoscimento dalla Camera di Commercio di Milano. Il premio, assegnato dall’ente camerale meneghino, è coinciso con la V Edizione di Women&Technologies, dedicata quest’anno alla E-Nutrition e organizzata dall’associazione Donne e Tecnologie. «Vincere un premio come questo significa – dichiara orgogliosa l’imprenditrice – essere proiettati nell’agone internazionale, mi permetta di dirlo, significa lanciare un messaggio alle donne calabresi, che è possibile farcela anche da qui, pur partendo dalla regione meno considerata d’Italia, più sfortunata, dicono, ma io non ci credo». L’iniziativa, voluta, sponsorizzata, organizzata dalla Camera di Commercio milanese, in collaborazione c on vari partners istituzionali, pubblici e privati, e stata all’insegna di una giornata volta ad approfondire e valorizzare i rapporti tra alimentazione e salute, sostenibilità, innovazione che ha avuto il suo apice nell’assegnazione del premio internazionale “Le Tecnovisionarie” – si legge nella ktivazione della Camera di Commercio – attribuito ogni anno, si legge nel comunicato, «a donne che nella loro attività professionale hanno testimoniato di possedere visione, privilegiano l’impatto sociale, la trasparenza nei comportamenti e l’etica”. Pina Amarelli, ha ricevuto il premio Women Territory, «destinato a donne che hanno promosso modelli di impresa volti a valorizzare il proprio territorio”, con la seguente motivazione: «In qualità di amministratore della Fabbrica di Liquirizia Amarelli ha saputo dare nuova linfa ad una delle più antiche imprese famigliari d’Europa, socia delle Enochiens, privilegio riservato a pochissime aziende italiane. Una famiglia che annovera tra i suoi avi anche dei Templari e che grazie a lei celebra la sua storia anche attraverso un museo privato, raro esempio in Italia di museo che produce reddito. Una famiglia ed una impresa titolare di un marchio che sa esprimere la Calabria migliore e sa dimostrare che ancora oggi in Italia, e nel Sud, si può fare impresa con i piedi ben saldi nel territorio e nelle tradizioni e la testa e lo sguardo al futuro”. Il futuro della Calabria passa anche dalla liquirizia.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA