Calabria
#ByebyeVono, Dalila Nesci “saluta” la senatrice calabrese passata con Renzi
 
																								
												
												
											Per la deputata del Movimento 5 Stelle, che con la Vono ha collaborato in diverse occasione, l’addio della senatrice passata al partito di Renzi, dimostra come per la scelta del candidato alle prossime regionali serve un esponente fidato che possa rappresentare in Calabria il Movimento. La Vono, infatti, non aveva nascosto l’intenzione di candidarsi alle prossime elezioni
.
COSENZA – La deputata grillina Dalila Nesci ha voluto “salutare” a suo modo il passaggio a Italia Viva della Senatrice del Movimento 5 Stelle Gelsomina Silvia Vono. E lo ha fatto con un post sulla sua pagina Facebook dal titolo #byebyeVono nel quale ha evidenziato l‘importanza di poter scegliere un esponente fidato che possa rappresentare il Movimento 5 Stelle in Calabria senza possibili giravolte. Questo perchè la senatrice Vono, che in più occasioni ha collaborato con la Nesci condividendo dure battaglie per la mobilità dei calabresi, aveva manifestato la possibilità di candidarsi alle elezioni.
“Acccolta nella famiglia del M5s – scrive la Nesci -, la Senatrice Vono faceva parte di un comitato civico con il quale avevamo condiviso negli ultimi anni alcune battaglie per il diritto alla mobilità in Calabria: mi riferisco alla messa in sicurezza di alcune strade della provincia di Vibo Valentia e di Catanzaro. Sapevo che proveniva dagli ambienti del Pd, ma l’apertura alla cd. “società civile” delle scorse elezioni politiche ha comportato in poco tempo l’aggregazione di persone che non appartenevano alla giovane storia del M5S. Questo episodio per me è la riprova che – prima di fare scelte di “aperture” improvvisate – in territori già segnati dalla cappa mafiosa e dai poteri subdoli, bisogna pensare bene alla direzione da proporre per le prossime elezioni regionali in Calabria. Ci dev’essere un esponente fidato a rappresentare il M5s in Calabria e che creda nel suo progetto culturale rivoluzionario. Altrimenti – conclude la Nesci – vorrà dire che perderemo l’opportunità di scardinare il vecchio sistema e che il progetto alimentato in questi anni sul territorio Calabrese è stato un fallimento.
“Perché Renzi? Ha dimostrato coraggio, lungimiranza e determinazione”
“Ho preso una decisione importante, difficile e sofferta ma improcrastinabile che però mi dà finalmente la possibilità di ragionare in termini democratici – aveva scritto ieri nella in una nota nella quale sanciva l’addio dal movimento e il passaggio ad Italia Viva dell’ex rottamatore. Mi sono messa più volte in discussione in questi mesi di legislatura e ho messo in discussione tanti principi che forse qualcuno si illude ancora di avere come guida ma, appunto, è solo una fragile illusione. Perché Matteo Renzi? Ha dimostrato coraggio, lungimiranza e determinazione. Se ha sbagliato qualcosa nel suo percorso precedente, ne ha fatto tesoro, sapendo farsi da parte, rispettando l’impegno preso con gli italiani. Ha continuato a lavorare con intelligenza e in piena libertà e onestà intellettuale, ha scelto di esporsi coraggiosamente, un’altra volta, per l’Italia. Con senso del dovere per il Paese e per il bene comune, onestà intellettuale per il rispetto verso i cittadini, con coraggio e responsabilità anche quando tutto il sistema ti consiglierebbe, proprio perché sistema, di agire in modo diverso”.
“Tutto questo mi accomuna al nuovo gruppo parlamentare, di cui mi auguro di essere parte integrante, con la determinazione che è ancora possibile dare una svolta al nostro paese, quella svolta di idee che dev’essere opportunità vera per tutti gli italiani. Il mio impegno resta costante nella convinzione che sono stata eletta per servire il Paese e non un movimento o un partito né per rafforzarne le fila. Credo che il mio impegno potrà finalmente servire concretamente anche per alla mia amata Calabria, territorio, che ho la piena volonta` di promuovere insieme alla gente calabrese, alle belle persone che la abitano e che hanno bisogno di essere accompagnate a rendere la nostra meravigliosa terra prosperosa e libera da pregiudizi e dignitosa come tutti coloro che la vivono”.
 
                        
 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social