Italia
E-pharmacy: in Italia il settore cresce a doppia cifra
Dal 2015 che le farmacie digitali sono state autorizzate alla vendita nel nostro paese e da allora il volume di affari è cresciuto anno dopo anno. I clienti si rivolgono alle farmacie online per acquistare sia farmaci da banco, per i quali non è necessaria la prescrizione medica, che per parafarmaci e prodotti del settore benessere, ad esempio integratori alimentari e prodotti di bellezza
.
Al momento, nel nostro paese si contano 807 e-commerce che si occupano della vendita di farmaci e parafarmaci. Questi possono essere suddivisi in farmacie virtuali (670) e parafarmacie online (137), con un volume complessivo di vendite che supera i 100 milioni di euro l’anno. Secondo le previsioni di FederFarma, se la crescita di questo settore dovesse procedere senza battute d’arresto, alla fine del 2019 potremmo avere in Italia più di mille farmacie digitali, che porterebbero ad un’ulteriore crescita del volume complessivo di affari.
Analizzando più in dettaglio la situazione del nostro paese regione per regione, si può notare che le tre principali regioni al momento sono la Campania, la Lombardia ed il Piemonte. La Campania all’inizio del 2019 ha tolto il primato alla Lombardia: la prima ha 117 farmacie e parafarmacie, la Lombardia si ferma a 114, mentre segue al terzo posto il Piemonte con 110 attività (15 parafarmacie e 95 farmacie).
Tra i tanti esercizi online della Campania, merita una menzione speciale la farmacialoreto.it, considerata non solo una delle principali e-pharmacy di questa regione, ma anche una delle migliori in Italia. Basti pensare, infatti, che la farmacia Loreto Gallo, facente parte del Gruppo Farmacie Italiane, ha chiuso il 2018 facendo registrare un fatturato totale di oltre 20 milioni di euro. La crescita del giro d’affari è stata resa possibile anche dall’ampliamento del catalogo, che ospita oggi più di 170 mila prodotti. I nuovi prodotti resi disponibili sono riusciti ad attrarre altri potenziali clienti ed infatti il sito web registra circa 1 milione di visitatori al mese.
Dati sulla crescita delle farmacie online
È interessante prendere in esame i dati sulla crescita delle farmacie online per avere un quadro più dettagliato della situazione nel nostro paese. Guardando gli ultimi studi condotti, che hanno raccolto informazioni dettagliate sul fatturato dell’ultimo biennio (2017 e 2018) dei principali e-commerce farmaceutici italiani, è possibile constatare come la Farmacia Loreto Gallo sia attualmente tra le prime farmacie online del nostro territorio. Risultati positivi anche per Farmaè.it e AmicaFarmacia.com, che nel 2018 hanno visto il proprio fatturato raddoppiare rispetto a quello dell’anno precedente. Un’altra farmacia digitale che ha registrato un’importante crescita è stata eFarma.com, che ha chiuso il 2018 con un fatturato di 6 milioni di euro.
I dati di questo studio non solo confermano che il settore è in crescita, ma sottolineano anche che tutti i principali protagonisti stanno incrementando rapidamente il loro volume d’affari e che nell’ultimo anno sono riusciti ad ottenere una crescita in doppia cifra. La possibilità di acquistare rapidamente scegliendo tra una vasta gamma di prodotti e di usufruire di sconti speciali ha spinto molti clienti a comprare online invece di recarsi nella farmacia fisica più vicina, alla quale tante persone ormai si rivolgono solo per acquistare dei farmaci per i quali è necessaria la ricetta medica.
Social