Cultura & Spettacolo
Carmen Consoli stasera chiude l’Estate Reggina 2019
 
																								
												
												
											Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà l’aveva presentata a inizio giugno, nella Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, come un contenitore ricco di grandi appuntamenti nazionali e internazionali.
REGGIO CALABRIA – L’ Estate Reggina 2019, il tradizionale cartellone di eventi estivi della Città dello Stretto, si è confermata tra le edizioni di maggior successo, sia in termini di presenze di pubblico sia per la risonanza mediatica, dovuta innanzitutto all’altissimo spessore artistico di un programma che si è arricchito, anche grazie agli eventi del “Reggio Live Fest”, di spettacoli unici, tra i più attesi in Calabria e al Sud.

A chiudere la lunga serie di appuntamenti di ogni tipo, aperta il 20 luglio all’Arena dello Stretto dall’evento mondiale con Max Weinberg, il celebre batterista della E Street Band di Bruce Springsteen acclamatissimo anche a Reggio, sarà stasera alle ore 21.30 il live di Carmen Consoli con la sua band e il suo grande allestimento, organizzato in Piazza Indipendenza dalla Città Metropolitana. Il concerto sarà ad ingresso libero.
La “Cantantessa” siciliana, come amano chiamarla i suoi fan, chiuderà a Reggio pure il suo “Summer Tour 2019” e la sezione dell’Estate Reggina dedicata alla grande musica d’autore italiana. Cuore, anima e talento smisurato. Carmen Consoli è una delle voci più intense della musica del nostro paese. Nel corso della sua carriera l’artista si è imposta come una figura unica nella discografia italiana facendo emozionare il pubblico e regalando brani immortali. Il debutto di Carmen Consoli, classe 1974, avviene nel 1996 con il disco “Due parole”, il resto è storia. L’artista conquista numerose e importanti certificazioni dando anche vita a duetti di rara magia, uno su tutti quello con Tiziano Ferro (qui puoi trovare le foto più belle del Re del pop italiano) sulle note de “Il Conforto”.
Certamente, a giudicare dalla quantità e qualità degli eventi proposti, l’ Estate Reggina 2019 si è collocata tra le principali programmazioni estive italiane. A spiccare, oltre a Weinberg che ha tenuto a Reggio uno dei soli quattro concerti in Europa, anche l’incantevole prima assoluta del violista Alessandro Quarta con l’Orchestra Roma Sinfonietta, considerato dalla “Cnn” uno dei più grandi musicisti a livello internazionale, i Beatbox, la beatlesband numero uno al mondo, che ha letteralmente infiammato l’Arena strapiena e l’omaggio ai Queen con i Queenmania e Katia Ricciarelli, altro strepitoso successo.
Apprezzatissimo Il Reggio Live Fest, parte integrante e fondamentale dell’ Estate Reggina, nato dal protocollo d’intesa tra “Alziamo il Sipario”, festival della Città di Reggio Calabria e “Fatti di Musica”, il festival del live d’autore di Pegna, che ha consentito di predisporre alcuni eventi con fondi regionali ed europei, essendo stati entrambi riconosciuti dall’ Assessorato alla Cultura della Regione Calabria quali “Grandi Festival Storicizzati Internazionali” per la “Valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria”.

Grazie al protocollo d’intesa con “Alziamo il Sipario”, già confermati anche alcuni dei prossimi eventi reggini di “Fatti di Musica”: il musical colossal “Priscilla la regiona del deserto”, la produzione australiana tra le più imponenti al mondo, nei giorni 6 e 7 dicembre al Palacalafiore con repliche alle ore 10 per le scuole e alle 21 per tutti, il Musical per bambini e famiglie Geronimo Stilton alle ore 17 di sabato 7 dicembre al Palacalafiore, portato in scena dalla stessa compagnia di Priscilla (tra la replica del mattino e quella serale) e, attesissimo, l’unico live per Calabria e Sicilia del tour mondiale di Mika, tra le pop star più amate, in uscita il 4 ottobre con il nuovo album.
 
                         
								 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social