Cosenza
Cosenza, contrasto allo spaccio di droghe davanti le scuole. Riunione in Prefettura
Si è tenuta stamane presso la Prefettura/UTG di Cosenza una riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Paola Galeone. Al centro della riunione gli interventi in materia di spaccio di sostanze stupefacenti davanti alle scuole
.
COSENZA – Riunione questa mattina in Prefettura del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Cosenza Paola Galeone. Nel corso del predetto Comitato, tra l’altro, sulla base delle direttive impartite dal Ministero dell’Interno in materia di Sicurezza urbana secondo le quali si demanda ad appositi patti sottoscritti tra il Prefetto ed il Sindaco l’individuazione di mirati interventi in relazione alla specificità dei contesti e nel rispetto delle Linee guida per l’attuazione della sicurezza urbana adottate, su proposta del citato Ministero, con accordo sancito in Conferenza Stato-città e autonomie locali, è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa Scuole Sicure 2019/2020.
A disposizione 4,2 milioni di euro del Fondo per la sicurezza urbana, saranno finanziate anche iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici. Ne potranno usufruire 100 comuni per installare sistemi di videosorveglianza o per lanciare campagne informative. I comuni potranno anche usarli per piani di intensificazione dei servizi di controllo della Polizia locale. il Comune di Cosenza ha ottenuto 36mila euro, non ancora erogati, per il progetto.
Il Protocollo d’Intesa firmato alla presenza del Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza Franco Iacucci, dal Prefetto Paola Galeone e dall’Assessore alla Scuole – Pari Opportunità del Comune di Cosenza, Matilde Spadafora Lanzino, regola i rispettivi e reciproci impegni finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici nell’anno 2019/2020.
Comune di Cosenza in campo per la prevenzione
Domani, martedì 10 settembre, conferenza stampa alle ore 11:00 a Palazzo dei Bruzi dove si parlerà delle attività di prevenzione del disagio giovanile e del consumo di stupefacenti messe in campo dall’Amministrazione comunale.
Saranno due le direttrici lungo le quali si muoveranno le attività finalizzate alla prevenzione del disagio nei giovani e del consumo di stupefacenti. La prima è il parental training, forma di sostegno genitoriale che prevede incontri di gruppo sulle dinamiche del rapporto genitori-figli. La seconda riguarda, invece, il progetto creativo sulle dipendenze di ogni genere e riguarderà anche gli istituti superiori. All’incontro con i giornalisti parteciperanno l’Assessore alla scuola, Matilde Spadafora Lanzino, il dirigente del settore educazione, Mario Campanella e gli psicoterapeuti Lucia Nardi e Gaetano Marchese.
“Saremo operativi dal 1 ottobre – ha detto il dirigente del settore, Mario Campanella – con gli agenti di polizia municipale che sosterranno dinanzi a dieci scuole cittadine e che collaboreranno con le forze di polizia.
Analogamente – aggiunge Campanella – saranno installate le telecamere di sorveglianza in cinque istituti cittadini per rendere ancora più sicura la vita degli studenti cosentini. Un progetto voluto fortemente dal sindaco Mario Occhiuto e dal vice sindaco e vice Presidente della Commissione Antimafia Jole Santelli – aggiunge Campanella – peraltro fautori dell’installazione delle telecamere di sorveglianza nei nidi comunali, primo esempio del Meridione”.
Social