Archivio Storico News
Banca Carime propone agevolazioni per terremotati
Banca Carime, a seguito del terremoto che ha colpito alcuni paesi al confine fra Calabria ed in Basilicata (aree di operativita’ della stessa Banca) ha deciso di mettere
a disposizione delle famiglie e delle imprese colpite dall’evento sismico alcune forme di finanziamento, prestiti o mutui, a condizioni agevolate per sostenere il ripristino delle strutture danneggiate. Lo si apprende da un comunicato dell’istituto di credito. “Banca Carime intende cosi’ confermare – e’ scritto nel comunicato – la sua attenzione ed il sostegno al territorio in cui opera e desidera esprimere, anche in tale occasione, la concreta vicinanza alle famiglie ed alle aziende che alle difficolta’ create dall’attuale congiuntura aggiungono ulteriori problemi logistici ed economici quotidiani a causa del terremoto. In particolare – si fa rilevare – tali iniziative, a tassi di favore, saranno assicurate ai cittadini ed alle imprese con sede nei comuni colpiti dal terremoto in cui e’ presente Banca Carime ovvero: in Calabria per i Comuni di Altomonte, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Papasidero; in Basilicata per il Comune di Rotonda. In particolare – spoega Banca Carime – e’ stato stanziato un primo plafond di 10.000.000 di euro e sono stati predisposti tassi di assoluto favore per prestiti chirografari per un massimo di 30mila euro (durata del prestito max 10 anni) e mutui ipotecari (durata max 30 anni) entrambi i finanziamenti sono destinati a cittadini residenti nei Comuni di Altomonte, Laino Borgo, Laino Castello,Mormanno, Papasidero, Rotonda o con immobili in tali comuni; le operazioni devono essere finalizzate alla ricostruzione/ristrutturazione immobili debitamente documentata. Le locali Filiali di Banca Carime sono a disposizione per ogni tipo di informazione e per consulenza circa la documentazione richiesta”.
Social