Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Decennale scomparsa Gaber, Napoli gli dedica tre eventi

Archivio Storico News

Decennale scomparsa Gaber, Napoli gli dedica tre eventi

Pubblicato

il

NAPOLI – Una mostra con immagini e interviste, uno spettacolo teatrale e un concerto dedicato alle scuole. Con questi tre momenti Napoli ricorda Giorgio Gaber a dieci anni dalla

sua scomparsa. Gli eventi rientrano nel cartellone del teatro Trianon che, dopo il Festival di Viareggio, apre le manifestazioni dedicate al ‘signor G’, che si concluderanno a Capodanno, data in cui Gaber si spense in provincia di Lucca.
  Si parte il 20 novembre con la mostra ‘Qualcuno era Giorgio Gaber’, che si rifa’ a quella realizzata nel 2003 dalla fondazione dedicata al cantautore milanese per raccontare i suoi 40 anni di attivita’. Oggi l’esposizione si arricchisce di nuovi contributi e si articola in due sezioni, una con le foto, i testi, le interviste e le recensioni, l’altra con alcuni primi piani ‘rubati’ durante le sue esibizioni al Piccolo di Milano. Il giorno dopo il Trianon ospitera’ l’incontro-spettacolo dal titolo ‘Gaber se fosse Gaber’, scritto e interpretato dal giornalista Andrea Scanzi; 90 minuti per raccontare il percorso artistico di Gaber e del coautore Sandro Luporini, mentre sullo sfondo scorreranno immagini e video messi a disposizione dalla fondazione o preparati per la serata. L’ultimo omaggio andra’ in scena il 3 dicembre con ‘Le scuole napoletane incontrano Gaber’. In mattinata la figura del cantautore sara’ presentata agli studenti, mentre in serata il palcoscenico sara’ tutto per i giovani artisti selezionati dal Trianon e dalla fondazione. Il direttore artistico del teatro, Giorgio Verdelli, considera perfetta la scelta del “teatro della musica per eccellenza per ospitare chi ha reso una forma d’arte il teatro-canzone”, mentre il presidente della fondazione, Paolo Dal Bon, ricorda come le sue ultime esibizioni a Napoli siano state “prorompenti, soprattutto per il piacere che Gaber aveva di esibirsi qui e per il rapporto che aveva con il suo pubblico”. (AGI)

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA