Archivio Storico News
Nuova Cosenza Calcio: il gruppo Fiore entra in società
 
																								
												
												
											COSENZA – Tra big match, primato in classifica e futuro. La Nuova Cosenza calcio, rigenerata dal filotto di risultati positivi e rivitalizzata dalla leadership in classifica, arriva all’attesa sfida di campionato contro la Gelbison, seconda forza del torneo, con il morale alle stelle. Le vincenti e convincenti
prestazioni offerte sul campo dall’undici di Gianluca Gagliardi, sono state un autentico toccasana per l’ambiente, riavvicinatosi alla squadra. Se la tifoseria (speriamo torni in massa sugli spalti del San Vito, come il dodicesimo uomo in campo, rispolverando i fasti di qualche tempo fa, ndr) è ritornata ad innamorarsi dei colori rossoblù, non è da meno l’interesse della classe imprenditoriale, pronta ad investire capitali freschi nel progetto di rilancio dei Lupi, nell’Olimpo del calcio che conta. Francesco Candeliere, lader del settore giovanile silano, ha infatti trovato l’intesa con il numero uno di viale Magna Grecia, per l’acquisizione del 30% del pacchetto azionario. L’ingresso di Candeliere, artefice insieme a Brunello Trocini, del meraviglioso campionato della Juoniores, è il preludio della tanta attesa svolta societaria, finalizzata all’allargamento del sodalizio silano. Il responsabile della Juoniores, è uno degli uomini di punta di Stefano Fiore e di Aristide Leonetti, “menti” del calciomercato rossoblù. I due responsabili dell’area tecnica, avevano con insistenza, da tempo parlato di un gruppo di imprenditori, molto vicini a loro, intenzonati ad entrare in società. Dopo un lungo periodo di silenzio e una lunga sfilza di toto nomi, ecco che gli imprenditori, legati a doppia mandata con la città di Cosenza, hanno deciso di uscire allo scoperto. E’, per il momento un trio, anche se i soliti ben informati, parlano di altre persone nell’ombra, pronte ad inserirsi nel progetto. Si tratta di Lucio Presta, cosentino di nascita, romano per adozione, famoso per essere il manager di molti divi dello spettacolo, nonchè marito di Paola Perego, l’ex dirigente Franco Salerno e Floriano Noto. Mentre nelle stanze dei bottoni, si pianifica il futuro del soldalizio, sul campo la concentrazione resta alta. Il perfezionista della pedata rossoblù, alla ripresa degli allenamenti, prima di iniziare il lavoro tecnico-tattico, ha tenuto a rapporto la squadra, ritornando sugli episodi di Vibo Valentia che, potevano costare caro, e invitando i suoi giocatori a tenere sempre alta l’attenzione dal fischio d’inizio, fino all’extra time. Tra calcio giocato e parlato, c’è oltre all’impegno casalingo contro la seconda forza del campionato, anche il mercato. Il Cosenza, infatti, è alla ricerca di quegli innesti che possano far “volare” la squadra. Sul taccuino di Fiore e Leonetti, figurano i nomi di quattro attaccanti di grido: Saraniti, Mstrolilli, Di Pedi e Martone. L’orientamento è, però, concentrato sul primo che assicura buon possesso di palla, forte sui colpi di testa, capace di colpire a rete con grande facilità, capacità di far salire la squadra. Si sueguwe con attenzione anche Filidoro, classe ’94, di cui si dice un gran bene. Voci di mercato in entrata, ma spifferi di possibili partenze parlano di un forte interessamentoi della Reggina per Pietro “Biccio” Arcidiacono. Il patron Lillo Foti, infatti, vorrebbe puntare sul furetto catanese per far risalire la china agli amaranto. La piazza rossoblù, però, non vuole sentire ragioni: “Biccio”, non si tocca. E’ lui, uno dei leder della curva. Oggi, intanto, la consueta giornata di lavoro, sarà caratterizzata da un evento particolare e di grande impatto sociale. La squadra e il tecnico, infatti, saranno impegnati nella realizzazione di un calendario insieme all’Aipd (Associazione italiana persone down). Il Cosenza vince sul campo, ma anche fuori. 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social