Calabria
Sanità in Calabria, in vigore il decreto speciale. Decadono i vertici delle aziende
Con la pubblicazione avvenuta ieri in Gazzetta ufficiale, è ufficialmente entrato in vigore il decreto speciale sanità in Calabria voluto dal Ministro Giulia Grillo. Il primo immediato effetto è la decadenza dei vertici delle aziende
Dopo la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è ufficialmente entrato in vigore il decreto Sanità voluto fortemente dal Ministro della salute Giulia Grullo e approvato dal Consiglio dei ministri riunitosi a Reggio Calabria poco prima di Pasqua che ha avuto come primo punto all’ordine del giorno proprio il varo del decreto speciale per affrontare l’emergenza della sanità in Calabria. Con la piena applicazione il decreto ha iniziato a produrre i suoi effetti. In primis la decadenza dei vertici delle aziende: sono decaduti tutti i commissari delle Aziende sanitarie ed ospedaliere della regione, oltre al direttore generale dell’Azienda ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, Giuseppe Panella.
Restano in carica, invece, i commissari dell’Azienda sanitaria di Reggio Calabria, sciolta due mesi fa per infiltrazioni mafiose. Contro il decreto speciale sono arrivati pareri fortemente negative da tutte le opposizioni. Il presidente della regione Mario Oliverio, lo ha definito incostituzionale annunciando il ricorso alla Corte Costituzionale.
Social