Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Si parte dai pannolini

Archivio Storico News

Si parte dai pannolini

Pubblicato

il

In tempi di crisi demografica affermare che i bambini inquinano può sembrare quanto meno cinico, eppure è proprio così.

Ovviamente la colpa non è loro, ma dei genitori e delle loro scelte non sempre green. 

Principale indiziato dell’inquinamento da bebè sono in pannolini usa e getta: ogni pupo ne consuma in media 5 al giorno per i primi 3 anni di vita, per un totale di poco inferiore ai 5.500 pezzi. Una vera montagna di plastiche e rifiuti sintetici di vario tipo che, nelle discariche, sopravvivono fino a 500 anni. 

Come ti nobilito il pannolino sporco
Ecco perchè un’associazione scozzese, Zero Waste Scotland, ha deciso di lanciare un progetto pilota per recuperare almeno una parte di questo mare di inquinanti e traformarlo in qualcosa di utile, come tegole, mobili, panchine, scivoli e altri arredi per i parchi pubblici.

Il programma coinvolge 36.000 famiglie di quattro aree urbane della Scozia, che per le prossime sei settimane si sono impegnate a raccogliere i pannolini delle proprie creature in speciali contenitori distribuiti per le vie della città. Da qui il materiale verrà convogliato in uno speciale impianto di riciclaggio, dal quale uscirà con una nuova dignità e pronto ad una nuova vita. Se l’esperimento scozzese avrà sucesso verrà esteso ad altre zone del paese e, prossimamente, anche agli assorbenti igienici delle signore. 
La soluzione migliore resta comunque la prevenzione, che in questo caso assume la forma dei pannolini lavabili: nel nostro paese, dove i pannolini monouso costituiscono quasi il 20% dei rifiuti in discarica, sono ancora molto poco diffusi. Non saranno praticissimi, ma sicuramente fanno bene all’ambiente e al portafogli.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA