Rende
Elezioni Rende, il sindaco Manna in campo: «Pronti ad aprire il parco acquatico e fermare la metro» (FOTO)
«Principe? Nulla di nuovo» . L’attuale sindaco di Rende apre la campagna elettorale con l’inaugurazione della sede di Laboratorio Civico in via Rossini. Il primo cittadino fa il punto sulle opere pubbliche in corso
RENDE (CS) – Il sindaco di Rende si ricandida alla carica di primo cittadino. E’ stata aperta ufficialmente oggi pomeriggio alle 17:30 con l’inaugurazione del nuovo punto di incontro di Laboratorio Civico in via Rossini la campagna elettorale di Marcello Manna. Un evento partecipato che ha visto riunirsi decine di sostenitori al fianco degli odierni amministratori della città dell’Oltrecampagnano. Non è ancora stabilito il numero delle liste che scenderanno in campo per promuovere la sua candidatura, anche se la rosa degli aspiranti consiglieri comunale sembrerebbe sia in parte abbozzata con Forza Rende, Rende in Movimento, Marcello Manna Sindaco e Laboratorio Civico. «Con questa campagna elettorale – ha affermato Marcello Manna dalla sede di Laboratorio Civico – vogliamo proseguire il percorso già iniziato con un’intensa attività di ascolto dei cittadini. Non ci sono simboli espliciti di partito, ma un’idea di progetto di realizzazione di cose importanti per la città. Siamo pronti a collaborare con tutti: da Forza Rende alla lista che rappresenta l’ambientalismo e il centro sinistra confermiamo la trasversalità che ci contraddistingue con l’unico obiettivo di lavorare sui problemi della cittadinanza». In merito alla candidatura di Sandro Principe il sindaco di Rende afferma di non essere affatto preoccupato dal confronto con il leader storico del centrosinistra rendese. «Tutti sono liberi di presentare le proprie candidature. Ne vedo molte. Oggi noi ci presentiamo con un progetto di cambiamento della città, dall’altra parte vedo nomi e volti, ma non programmi. Non so il motivo per cui scendano in campo. Il Laboratorio Civico lo fa per una trasformazione della realtà e a servizio dei cittadini. Al momento registro solo le candidature a favore di Sandro Principe, ma non avverto nulla di nuovo. Anzi. Percepisco che c’è un passato che ritorna, non so se sia un bene per la città».
LAVORI IN CORSO
«Negli ultimi giorni – spiega il sindaco Manna – abbiamo chiarito come sarà possibile portare a termine le opere già avviate. Intorno al 10 maggio si potrà aprire al pubblico il Parco Acquatico, dobbiamo fare solo degli interventi manutentivi alla struttura e soprattutto alle vasche rimaste inutilizzate in questi anni. Ciò vale anche per il Palazzetto dello Sport di Villaggio Europa dove si sta lavorando sulle infiltrazioni di acqua per poi ripartire con il completamento dell’opera. Avviati i cantieri su Viale dei Giardini per la riqualificazione delle periferie che proseguiranno anche su Villaggio Europa. Si stanno concretizzando tanti obiettivi, continuiamo infatti ad amministrare senza farci distrarre da questa nuova avventura elettorale. Per quanto riguarda la metrotramvia Cosenza – Rende, con l’accordo di programma abbiamo soddisfatto tutto l’iter burocratico, c’è però una criticità enorme che riguarda la società che deve realizzare l’opera, la CMC, sulla quale stiamo facendo tutti gli approfondimenti necessari. Se la ditta ha problemi che riguardano la procedura fallimentare dobbiamo essere molto prudenti nel fare avviare i lavori. Se iniziano dobbiamo avere la certezza che in un tempo ragionevole possano essere portati a termine altrimenti dobbiamo prendere altre decisioni. Sul fronte ambientale per la bonifica della discarica di Sant’Agostino c’è già un piano di caratterizzazione e una procedura che sta portando avanti la Regione Calabria. Per Legnochimica abbiamo completato tutte le pratiche per richiedere la surroga della Regione Calabria affinché intervenga per disinquinare e riqualificare l’area. In più è in corso ancora la borsa di studio per analizzare in collaborazione con l’Università della Calabria le soluzioni migliori da applicare».
Social