Attualità
Abolita l’ora legale: dal 2021 esisterà solo l’ora solare. L’ok dal Parlamento Europeo
Dopo mesi di discussioni e rinvii arriva la decisione del Parlamento Europeo. Ora legale abolita dal 2021 ma gli stati membri avranno il diritto di decidere il proprio fuso orario
Alla fine i deputati UE hanno sancito il definitivo passaggio dall’ora solare introducendo l‘abolizione del passaggio all’ora legale, anche tutto avverrà solo solo tra due anni. Questo quanto stabilito dalla risoluzione legislativa approvata con 410 voti a favore, 192 contrari e 51 astensioni. Il 2021, dunque potrebbe essere l’ultimo anno con un cambio di orario. Adesso il Parlamento Europeo dovrà trovare un accordo con gli stati membri perché la decisione entri in vigore. E qui arriva la vera novità: ogni singolo stato, infatti, potrà decidere il suo fuso orario scegliendo di utilizzare l’ora solare oppure l’ora legale.
Nel testo della risoluzione, inoltre, se la Commissione evidenzia che “le disposizioni previste possano pregiudicare in modo significativo e permanente il corretto funzionamento del mercato interno”, può decidere di presentare una proposta legislativa per rinviare la data di applicazione della direttiva fino ad un massimo di 12 mesi.
Social