Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza sostiene i senzatetto a rischio sgombero

Cosenza

Cosenza sostiene i senzatetto a rischio sgombero

Pubblicato

il

Appello alle istituzioni per una giusta risoluzione della questione abitativa a Cosenza

 

COSENZA – «Un altro sgombero Cosenza non se lo merita. Non lo merita per la sua storia millenaria di solidarietà e accoglienza. Non lo merita – si legge in una nota di un gruppo di cosentini che chiedono dignità per i senzatetto a rischio sgombero dell’Hotel Centrale e via Savoia – perché Cosenza affonda le radici in quel mondo filosofico e culturale che ha sempre preferito la via del dialogo nella risoluzione dei conflitti. Ci rivolgiamo a tutte le istituzioni interessate, affinché l’insegnamento di Giorgio La Pira sindaco di Firenze negli anni della Ricostruzione possa essere un faro nella difficile questione dell‘emergenza abitativa. Con molto coraggio le amiche e gli amici attivisti di PrendoCasa hanno sollevato un problema, un disagio della nostra società. Le disuguaglianze sociali determinano una condizione di povertà per una fetta sempre più grande di popolazione. Cosenza non ne è esente, purtroppo. Duecento persone rischiano di finire per strada. Anche questo non possiamo permettercelo. Ci auguriamo, in conclusione di questo nostro appello, che oggi venga fatto il massimo sforzo per avviare un percorso nuovo e originale che possa portare la Casa e il Diritto all’Abitare al centro delle politiche sociali in Calabria. Si trovi una soluzione, si faccia il massimo sforzo».

 

Primi firmatari contro gli sgomberi dell’Hotel Centrale e dell’ex Aterp di Via Savoia

Angelica Perrone, attivista parità di genere
Andrea Bevacqua, insegnante
Delio Di Blasi, sindacalista CGIL
Valerio Formisani, medico
Alfonso Senatore, attivista
Ciccio Gaudio, insegnante
Piero Fantozzi, sociologo Unical
Giorgio Marcello, sociologo Unical
Alessandra Luberto, insegnante
Domenico Bilotti, ricercatore
Giovanni Serra, cooperante sociale
Oreste Pezzi, ricercatore
Enrico Miceli, blogger
Massimo Sisca, commerciante alimentare
Umberto Calabrone, segretario prov. Cgil Cosenza
Maria Pia Iannuzzo, Anpi Cosenza
Claudio Dionesalvi, insegnante
Francesco Saccomanno, segretario provinciale Rifondazione Comunista Cosenza
Mauro Nigro, regista e videomaker
Dario Della Rossa, attivista Radio Corona
Enza Vigna, insegnante
Ciro Battiloro, fotografo
Massimo Covello, Fiom Calabria
Giovanni Caporale, avvocato

Per firmare l’appello inviare una mail a: otravezequosolidale@gmail.com

 

https://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/280705-video-reportage-solo-una-casa-viaggio-tra-le-famiglie-a-rischio-sgombero

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA