Cosenza
Un appartamento gratis per i parenti dei bimbi ricoverati nell’Ospedale di Cosenza (AUDIO)
L’immobile è stato messo a disposizione da un generoso benefattore che ha inteso alleviare le sofferenze dei piccoli degenti dell’Annunziata
COSENZA- Due stanze da letto, una doppia e una tripla, una cucina e un bagno. Un abbraccio, così hanno voluto definirlo i volontari dell’Associazione Amici dei Bambini della Chirurgia Pediatrica, più semplicemente l’associazione Bambi di Cosenza, che ha realizzato un piccolo grande sogno: un appartamento a 300 metri dall’ingresso dell’Annunziata di Cosenza dove poter ospitare i parenti dei piccoli degenti della chirurgia pediatrica del nosocomio bruzio. L’idea è nata quando un generoso benefattore ha deciso di mettere a disposizione dell’associazione Bambi, già molto attiva all’Annunziata di Cosenza tramite le iniziative di animazione e sostegno dedicate ai bambini ricoverati, questo appartamento di via Fiume n° 21.
“Dopo anni di attività abbiamo capito che era necessario rispondere a un’esigenza sempre più stringente legata a tutte quelle famiglie che non possono permettersi di pagarsi un alloggio quando la degenza del proprio bambino si fa più lunga del previsto”, spiega la Emanuela Gigliotti, presidente dell’Associazione Bambi. Così le porte di Casa Bambi si apriranno per tutte quelle mamme e papà (e non solo) che risiedono ad almeno 50 chilometri di distanza dall’ospedale e potranno rimanervi dal giorno del ricovero alle dimissioni a titolo completamente gratuito. “Una casa è come un abbraccio – prosegue la presidente Gigliotti – perché in questo luogo, oltre che un tetto e tutti i comfort, vogliamo offrire il sostegno di cui si può aver bisogno durante la malattia di una persona cara, soprattutto quando si tratta di un bambino. In questo sento i nostri volontari saranno particolarmente presenti”.
Emanuela Gigliotti, ha illustrato le finalità dell’iniziativa e i dettagli ai microfoni di RLB
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2019/02/GIGLIOTTI-.mp3″]
Il taglio del nastro è previsto domenica 3 marzo 2019; dalle 17.00 alle 20.00 sarà possibile visitare la struttura che ospiterà anche la segreteria e la sede dell’Associazione BAMBI. L’appartamento potrà ospitare fino a cinque persone appartenenti a due gruppi familiari. Ogni camera è dotata di letti, comodini, sedie, armadio, televisione. La cucina è completamente arredata e fornita di stoviglie, pentole, forno, frigo con freezer e televisione. Il bagno, totalmente rinnovato e dotato di box doccia, ha anche una lavatrice a disposizione degli ospiti. La gestione della casa è affidata ai volontari è possibile essere registrati e ricevere le chiavi dell’appartamento dal lunedì al venerdì alle 11.30 e riconsegnarle al momento della partenza non oltre le 10.30.
E’ fornita la biancheria da letto e da bagno. Nel caso si conoscano in anticipo le date di arrivo e partenza, è possibile inviare una mail a casa.bambicosenza@gmail.com con una richiesta di prenotazione. Ogni ospite al momento dell’arrivo deve presentare un documento d’identità valido. Casa BAMBI non gode di sovvenzioni pubbliche e per la sua gestione fa affidamento unicamente sulla generosità dei suoi soci e sostenitori. Casa Bambi, su desiderio dei volontari, è intitolata a Gianfranco Marcelli, prematuramente scomparso nel 2017. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Associazione BAMBI tramite la pagina Facebook Bambicosenza o gli indirizzi email: bambicosenza@libero.it e bambicosenza@gmail.com
Social