Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza, Gullo: «Il Comune batte cassa sugli alloggi gratuiti»

Cosenza

Cosenza, Gullo: «Il Comune batte cassa sugli alloggi gratuiti»

Pubblicato

il

Da oltre 50 anni ci sono famiglie che occupano alloggi di emergenza di 36 mq costruiti a suo tempo a seguito dell’alluvione del 1956 non accatastati e non accatastabili

 

COSENZA – «Su mia richiesta in data odierna, si è riunita la commissione consiliare Controllo e Garanzia sotto la presidenza del consigliere Giovanni Cipparrone, per esaminare la situazione anomale che si è determinata a seguito di numerose richieste a mezzo lettere raccomandata  che l’amministrazione a inviato a tutte quelle famiglie che da oltre 50 anni occupano alloggi di emergenza di 36 mq costruiti a suo tempo a seguito dell’alluvione del 1956». A scrivere una nota il consigliere comunale Massimo Gullo

Si tratta di case non accatastate e non accatastabili, che dovevano essere cedute a titolo non oneroso a coloro che li occupavano e li occupano in via provvisoria, nell’attesa che per loro si realizzassero  alloggi più adeguati alle normative di legge. Ma per più di 50 anni sono rimaste solo un fiume di parole e tante false promesse.

Con questo atto “disumano” l’amministrazione comunale tende a fare cassa, generando notevole allarme fra le famiglie con condizioni economiche precarie e che sono costrette a vivere ed abitare nell’umidità, nel degrado, in promiscuità e senza adeguati servizi igienico sanitari.

E’ un’azione del tutto illegale ed arbitraria, perché non esistono contratti di locazione e non può essere diversamente, poiché gran parte di questi alloggi sono privi accatastamento e fuori di ogni normativa edilizia. La sola cosa da fare è normalizzare questa triste e brutta questione. Questa posizione è condivisa dalla gran parte dei componenti della commissione e dei capogruppo, che intendo ringraziare pubblicamente.

Pertanto, suggerisco l’amministrazione di trovare una forma, meno onerosa e penalizzante, che metta ogni famiglia nelle condizioni di potere sottoscrivere un contratto legale e pagare in conformità di quanto sarà pattuito nel pieno rispetto della legge ed annullando tutto il pregresso che non trova nessun appoggio dal punto di vista amministrativo e fiscale, ribadendo l’impegno di una soluzione provvisoria nell’attesa della costruzione dei nuovi alloggi a norma.

E’ una vera beffa verso tutti coloro che  si aspettavano l’avvio della costruzione dei nuovi alloggi, come promessi dal Sindaco ed invece si sono visti recapitarla richiesta di somme non dovute.

 

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA