Ricette
I piatti cardine della cucina romana: l’Amatriciana
Questa volta voglio proporvi i piatti cardine della cucina romana
Iniziamo dall’Amatriciana un piatto molto gustoso e particolare , se seguirete i miei consigli riuscirete a stupire amici e parenti.
AMTRICIANA
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di pomodori pelati
400 gr di bucatini
200 gr di acqua
150-200 gr di guanciale
120 gr di pecorino romano
Sale e pepe q.b.
Passiamo adesso al procedimento, in una padella fredda mettere il guanciale precedentemente tagliato a strisce, mi raccomando al guanciale lasciate la cotenna , essa donerà al piatto sia croccantezza che gusto.
Lasciar rosolare a fuoco vivo mescolando continuamente, fino a che il grasso non si separa dal magro. Quando il guanciale sara bello rosolato e croccante scolatelo con un colino a maglia fine e lasciate all’interno della padella il grasso sciolto e giusto qualche pezzettino.
A questo punto aggiungere i pomodori con metà acqua.
Portare a bollore, abbassare la fiamma e coprire con il coperchio. Cuocere, mescolando di tanto in tanto, per 1 ora fino a quando la salsa non si sarà ristretta. Dopo aver cotto la pasta in acqua salata, scolare al dente, versare nella padella e saltatela in sieme al sugo , aggiungete l’altro guanciale e saltata.
Social