Cosenza
Albero si schianta al suolo a Cosenza Vecchia e sfiora due passanti
 
																								
												
												
											Disagi nel centro storico a causa della mancata manutenzione del verde. Strade sgombre e viabilità regolare sull’Autostrada del Mediterraneo
COSENZA – Questa mattina nel centro storico di Cosenza un albero è caduto sotto il peso della neve. Lo schianto al suolo è avvenuto mentre due uomini stavano attraversando la strada che si trova tra la fontana dei Tredici Canali e via Paradiso. In una manciata di secondi però, per puro caso, sono riusciti ad allontanarsi evitando di essere colpiti dall’imponente arbusto. I residenti da diverso tempo denunciano la mancata manutenzione del verde e la presenza di alberi pericolanti sollecitando l’intervento dell’amministrazione comunale. L’ultimo appello per la messa in sicurezza dell’area era stato lanciato ieri dalle colonne di QuiCosenza. La circolazione è rimasta bloccata in attesa della rimozione dell’albero dalla carreggiata. Sul posto gli agenti della Polizia Municipale di stanza nel centro storico diretti dall’ispettore Tocci che hanno provveduto a sollevare con una ruspa di proprietà del Comune di Cosenza il tronco crollato appurando che nel quartiere vi sono altri arbusti pericolanti. La neve non ha invece provocato, al momento, disagi alla viabilità sull’Autostrada del Mediterraneo dove da Altilia a Tarsia sono presenti quattro pattuglie della polizia stradale di Cosenza e mezzi spazzaneve.
ALLERTA METEO – PREFETTURA DI COSENZA
Nella giornata odierna, a motivo degli allerta meteo diramati e delle precipitazioni nevose in atto, il Prefetto Galeone ha convocato una riunione COV al fine di fare il punto sullo stato di percorribilità delle arterie viarie del territorio provinciale. L’operatività del Piano per la viabilità provinciale ha consentito un pronto intervento sulle principali arterie statali e sull’A2 del Mediterraneo, garantendone la percorribilità con disagi che si sono registrati sulla SS 107, tra gli svincoli di Rende e Paola, ove sono state implementate le attività di filtraggio al fine di evitare il transito di mezzi sprovvisti di presidi antiscivolo.
E’ stata altresì effettuata una mappatura delle arterie provinciali interessate dall’innevamento ed è stato disposto il supporto di Anas Viabilità Ordinaria per ripristinare la percorribilità della strada provinciale che conduce ai Comuni di Nocara ed Oriolo, al momento difficilmente raggiungibili, mentre sulle altre strade provinciali, la Provincia sta garantendo i necessari interventi anche con il supporto di ditte. Non si registrano, al momento, criticità di carattere sanitario, mentre questa Prefettura è stata interessata per il trasporto di un dializzato presso la struttura sanitaria. Nonostante sia previsto il miglioramento delle condizioni meteo, il COV rimane operativo e tornerà a riunirsi qualora dovessero verificarsene le condizioni.
https://www.quicosenza.it/news/le-notizie-dell-area-urbana-di-cosenza/cosenza/272770-foto-bianco-risveglio-a-cosenza-e-nellhinterland-nevica-dallalba-anche-in-pianura
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social