Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Immatricolazioni Università calate del 6,5%

Archivio Storico News

Immatricolazioni Università calate del 6,5%

Pubblicato

il

ROMA – L’Università sta diventando, giorno dopo giorno, privilegio di pochi.

I costi, la burocrazia e le difficoltà che si incontrano lungo il percorso universitario scoraggiano i giovani e le immatricolazioni.

Tra il 2006 e il 2011 si e’ registrato un calo del 6,5% del numero di immatricolati all’Universita’. Secondo quanto riporta il 46esimo Rapporto del Censis sulla situazione sociale del Paese, nel quinquennio compreso tra gli anni accademici 2006-2007 e 2010-2011 il numero di immatricolati ha registrato un andamento annuale oscillatorio, riducendosi leggermente tra il 2007 e il 2008 (-0,2%), sensibilmente tra il 2008 e il 2009 (-4,1%), per poi stabilizzarsi tra il 2009 e il 2010 (-0,1%) e scivolare nuovamente in basso tra il 2010 e il 2011 (-2,2%). Tutto cio’ nonostante le leve di 19enni siano rimaste stabili e il numero di diplomati sia aumentato del 2,2%. Secondo lo studio, attraggono maggiori iscritti da fuori regione la Lombardia, l’Emilia Romagna e il Lazio, mentre perdono iscritti Veneto e Campania. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA