Archivio Storico News
Olimpiadi dei Sapori, vince il Parco della Sila
 
																								
												
												
											Un prestigioso riconoscimento agli antichi sapori. Alla terza edizione delle Olimpiadi dei Sapori dei Parchi, che si è tenuta a Rispescia durante il festival nazionale di Legambiente, il Parco Nazionale della Sila si è classificato al primo posto fra i 3 vincitori
e 12 Parchi italiani che hanno partecipato alla rassegna. Il piatto vincitore è stato la Minestra di verze e patate, una ricetta antica e genuina che ricorda sapori di altri tempi, realizzata con le famose patate della Sila – offerte dall’agriturismo Tenuta di Torre Garga – e il ”vusciularo” (guanciale) – fornito dall’Azienda Fattoria Bio’ – olio extravergine di oliva, verza e fagioli borlotti locali. Gli esperti e il pubblico presente hanno premiato questo piatto tipico del Parco Nazionale della Sila che ha dunque presentato la propria tradizione grazie alle due aziende silane. Il piatto, semplice ma davvero gustoso, è stato preparato da un team di cuochi e servito al momento.
«Siamo entusiasti di questo riconoscimento nazionale che testimonia la qualita’ dei nostri prodotti locali e delle realtà imprenditoriali che si impegnano seriamente per valorizzare il Parco e le sue risorse – ha dichiarato la Coordinatrice di Federparchi Calabria e Presidente del Parco Nazionale della Sila, Sonia Ferrari. – Siamo anche certi che stia diventando sempre più condivisa la convinzione che un Parco non sia solo ambiente, ma anche storia, cultura, tradizioni locali, elementi che ne conferiscono e consolidano l’identita».
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social