Archivio Storico News
Cinema, al via la XII edizione del premio “Rotella”
Il Premio Fondazione Mimmo Rotella, nato da un’idea del direttoredella Fondazione Mimmo Rotella, Piero Mascitti, e promosso dall’associazione culturale “Trapobana”, è giunto alla sua XII edizione e premia uno dei film in concorso
alla Mostra del cinema di Venezia che riveli un nesso fecondo con le arti figurative. La cerimonia di consegna di uno degli eventi di punta alla kermesse veneziana si terrà domani, 6 settembre, alle 17 presso lo spazio Cinecittà-Luce, Sala Tropicana, dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia.La giuria, per questa annualità, è composta dal presidente MimmoCalopresti, regista, e dai giurati Steve Della Casa, presidente dellaPiemonte Film Commission e Piero Mascitti, direttore della FondazioneMimmo Rotella.Nelle precedenti edizioni il Premio è stato assegnato ai film “Quem estu?” di Joao Botelho, “Frida” di Julie Taymore, “Zatoichi” di TakeshiKitano, “Piccoli ladri” di Merziyeh Meshkini, “Mary” di Abel Ferrara, “La Stella che non c’è” di Gianni Amelio, “Nightwatching” di PeterGreenaway, “Gake no ue no Ponyo (Ponyo on the Cliff by the Sea)” diHayao Miyazaki, “Zanan Bedoone Mardan (Women Without Men)” di Shirin Neshat e “La Pecora nera” di Ascanio Celestini.Nel 2011 il Premio Rotella è stato consegnato al regista Gian Alfonso Pacinotti per il film “L’ultimo Terrestre”. Il Premio, oltre ad essere un importante riconoscimento, consiste in un’opera del noto maestro catanzarese.L’evento è patrocinato dalla Fondazione Calabria Film Commission, dalla Provincia di Cosenza, dall’Agis Anec Calabria e sostenuto dalla Caffè Aiello, marchio già presente al festival di Cannes e da molti anni partner del Premio Fondazione Mimmo Rotella.
Social