Cosenza
Furto valigie ai danni di turisti in centro città, tre persone denunciate
 
																								
												
												
											Identificati i presunti autori del furto avvenuto ieri in via Montesanto
COSENZA – Scovati gli autori del furto avvenuto in via Montesanto ai danni di tre turisti, due di nazionalità canadese e un cinese. Come anticipato ieri sulle colonne di QuiCosenza, su richiesta dei malcapitati, sul posto è intervenuto personale della Squadra Volante e del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Polizia di Stato. Le successive indagini hanno portato, attraverso una scrupolosa disamina delle prove raccolte, ad identificare i tre presunti autori del furto. Si tratta di S.G. e M.R., pluripregiudicati, dediti a furti di vario genere e con obblighi di legge in corso. S.G. 48enne infatti risulta sottoposto all’obbligo di firma e M.R. di 50 anni è attualmente sorvegliato speciale. Insieme a loro avrebbe agito una terza persona B.A. migrante ventottenne contattato da S.G. per la compravendita della refurtiva.
I tre sono stati denunciati ieri all’autorità giudiziaria per il furto dei quattro zaini custoditi nella vettura su cui viaggiavano i turisti e che era stata parcheggiata su via Montesanto. S. G. dovrà rispondere di furto aggravato in concorso, M. R. di furto aggravato in concorso con violazione degli obblighi dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, mentre B. A. è stato accusato di tentata estorsione. Due dei quattro zaini erano stati ritrovati pochi minuti dopo l’arrivo dei poliziotti e immediatamente restituiti ai legittimi proprietari.
Il nuovo questore Giovanna Petrocca in questi giorni di vacanza ha intensificato i servizi di pattugliamento in città volti alla prevenzione ed al contrasto di eventuali reati. Nell’ambito di tali servizi personale della Squadra Volante e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale ha proceduto al controllo di diverse attività commerciali dell’hinterland. A due rivendite di autoveicoli sono state contestate numerose sanzioni amministrative al Codice della Strada poiché avevano esposto le auto in vendita su suolo pubblico prive di copertura assicurativa.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social