Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Meteo Cosenza, weekend tra sole e rovesci. Ferragosto? Ancora nel segno dell’instabilità

In Evidenza

Meteo Cosenza, weekend tra sole e rovesci. Ferragosto? Ancora nel segno dell’instabilità

Pubblicato

il

Cambierà poco rispetto a quanto visto nelle ultime settimane. Il weekend si preannuncia tipicamente estivo ma con note instabili soprattutto sui rilievi e nelle zone interne. Attesi ancora acquazzoni e temporali nelle ore più calde. Meglio ad inizio settimana ma per ferragosto tornerà l’instabilità

.

COSENZA – La settimana di ferragosto, vacanziera per antonomasia, si avvicina velocemente in un clima si tipicamente estivo, ma che continua a rimanere molto umido ma soprattutto disturbato nelle ore più calde con piogge, rovesci e temporali anche di notevole intensità come quello che si è abbattuto giovedì nel cosentino provocando nuovamente allagamenti dopo quelli di venerdì scorso. Il tutto accompagnato da fortissime raffiche di vento. La situazione meteo nel fine settimana non cambierà di molto rispetto a quanto vissuto negli ultimi giorni. L’anticiclone africano, seppure indebolito, continuerà a stazionare tra la Penisola Iberica (dove nei giorni scorsi si sono toccati anche i 47 gradi) e la Tunisia. Avremo per tanto cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la provincia di Cosenza sia sabato che domenica, anche se persisteranno ancora le condizioni per la formazione di temporali di calore nel pomeriggio sulla fascia appenninica e nelle zone interne ma senza sconfinamenti sulle coste dove il sole la farà da padrone. Le temperature rimarranno praticamente nella media del periodo, senza picchi eccessivi e i mari poco mossi.

Ferragosto: bel tempo ma di pomeriggio si riaccende l’instabilità

Per quanto riguarda la settimana di ferragosto,tra lunedì e martedì l’anticiclone si sposterà più ad est e questo farà si che rovesci e temporali tenderanno ad esaurirsi. Ma si tratterà di una breve tregua visto che a seguito dell’ingresso di correnti di aria fresca (collegate ad una vasta saccatura presente sul nord Europa) che coinvolgeranno più direttamente il nord Italia, nel giorno di ferragosto e poi in quelli a seguire sulla Calabria ed in generale al centro ed al sud tonerà nuovamente a manifestarsi l’instabilità pomeridiana e con essa piogge e rovesci principalmente sui rilievi. Per quanto riguarda le temperature, rimarranno poco sopra la media ma dovremo fare i conti ancora con l’elevato tasso di umidità.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA