Calabria
Vini Zonin, il Prosecco Tour al Blanca Beach di Tropea
Si è da poco conclusa la tappa calabrese del Prosecco Summer Tour, la serie di party a tema enologico organizzate dal gruppo Zonin per portare lungo le più belle spiagge italiane le bollicine del suo prodotto di punta.
TROPEA (VV) – Ospitato dal Blanca Beach di Tropea, locale sul lido della cittadina, l’evento è stato caratterizzato dall’animazione particolarmente curata e dalla coreografia ispirata ai colori e alle forme delle bottiglie dei vini Zonin.
Fin dal momento dell’aperitivo, che ha permesso al pubblico di gustare i prodotti della famosa cantina italiana nel contesto più classico, lo staff ha saputo coinvolgere gli ospiti con il gioco del ‘secret message’ distribuendo delle sagome dalla forma di bottiglia sulle quali è stato possibile scrivere un messaggio con inchiostro invisibile. I messaggi segreti potevano poi essere letti nella ‘Secret Room’ e alla luce del totem di 2,50 metri a forma di bottiglia di Prosecco, illuminati con raggi UV. Altro grande protagonista della coreografia è stato lo spara-bolle di sapone, una grande bottiglia che ha simulato le tipiche bollicine del Prosecco.
Vero fulcro dell’evento al Blanca Beach, il contest Instagram organizzato da Zonin per i partecipanti. La foto con più ‘likes’, tra gli scatti della serata condivisi su Instagram, ha vinto la competizione ed è stata premiata con una bicicletta color teal.
Una serata divertente all’insegna della musica e dei vini Zonin che si inserisce nel contesto degli eventi a tema enologico ai quali il marchio leader del Prosecco italiano riserva particolare attenzione. Da tempo, infatti, la cantina risulta piuttosto attiva sul fronte della promozione delle sue etichette, specialmente all’estero.
Zonin vini e la promozione del Prosecco nel mondo
Proprio poche settimane fa si è conclusa la National Prosecco Week, un vero e proprio tour coast-to-coast lungo gli Stati Uniti, a cui Zonin vini ha partecipato per presentare al pubblico americano uno dei prodotti di eccellenza dell’enogastronomia italiana. La cantina ha presenziato con i suoi vini anche alla London Wine Fair, meeting enologico in cui, con la collaborazione del Consorzio Prosecco Doc, ha illustrato ai partecipanti britannici come apprezzare al meglio le caratteristiche del vino frizzante.
Una lunga attività all’estero che ha visto il brand acquisire tenute negli Stati Uniti e collaborare con cantine d’Oltreoceano. Esemplare il caso delle bottiglie targate “Dos Almas”, un progetto enologico che vede incontrarsi il know-how italiano dei produttori di Prosecco con i terroir e l’esperienza dei viticoltori cileni.
L’intraprendenza nei mercati esteri più diversi, secondo molte voci nella stampa di settore, motiverebbe la decisione da parte dell’azienda di permettere l’ingresso in società di un azionista di minoranza, che secondo le indiscrezioni potrebbe essere il fondo 21Asi di Benetton. Segno della volontà del marchio di continuare a investire nell’internalizzazione e nella promozione dei suoi prodotti. Un mosaico di iniziative, in cui il Prosecco Summer Tour è un importante tassello pensato per far conoscere anche ai semplici curiosi il gusto del Prosecco.
Con la serata al Blanca Beach la cantina ha mostrato ancora una volta grande attenzione all’organizzazione di un evento dedicato alle bollicine più famose d’Italia, regalando ai tropeani un’occasione interessante per scoprire il carattere più estivo delle bottiglie del brand. Un evento che ha saputo coinvolgere e appassionare il pubblico, con una serata dedicata al buon vino e caratterizzata dalla particolare coreografia a tema che ha offerto l’atmosfera perfetta per gustare la bollicina italiana più conosciuto al mondo.
Social