Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Indice di velocità, che cosa è?

Calabria

Indice di velocità, che cosa è?

Pubblicato

il

Per chi non è un esperto nella scelta dei pneumatici, è utile comprendere che cosa è l’indice di velocità. Questo numero, serve a comprendere che velocità massima può raggiungere un pneumatico, per essere guidato in tutta sicurezza.

 

Le informazioni presenti all’interno dell’articolo, sono state redatte grazie all’aiuto del servizio clienti di Oponeo.it. Questo negozio per l’acquisto di pneumatici online, permette agli utenti di scegliere il pneumatico più ideale alle proprie necessità.

L’indice di velocità, insieme all’indice di carico (la misura che determina quanto peso può portare un pneumatico), sono due misure determinate dall’azienda produttrice dei pneumatici per dare dei limiti di sicurezza. All’interno di quei limiti, è possibile guidare la propria vettura in tutta tranquillità e beneficiare delle caratteristiche con cui è stato sviluppato il pneumatico che si è scelto.

Il numero che indica l’indice massimo di velocità è presente sul bordo di ogni pneumatico. Se non è presente al momento dell’acquisto, diffidate dei pneumatici che vi sono proposti. Potrebbero non essere certificati, e quindi portarvi a guidare un mezzo potenzialmente pericoloso per la vostra incolumità.

Ogni qual volta si decide di acquistare un set di pneumatici, è bene scegliere solo dei modelli ideali per la propria vettura. Se si possiede una macchina sportiva, non ha senso acquistare dei pneumatici che non sono in grado di essere conformi alle velocità che si possono raggiungere.

Pneumatici con un indice di velocità compreso tra B e M (dai 50 km/h ai 130 Km/h), sono la soluzione ideale per macchina utilitarie o che non raggiungono alte velocità. Se si possiede una macchina sportiva, è bene orientare la propria scelta su pneumatici dotati di un indice di velocità superiore a T. Questa lettera, indica che il pneumatico è stato testato fino al raggiungimento di 190 Km/h. Una velocità più consona, per una vettura dotata di un buon numero di cavalli motore.

Indice di velocità in inverno

Nella stagione invernale l’indice di velocità viene variato in base ad un regolamento Europeo (Direttiva 92/23/CEE), che rende possibile montare dei pneumatici con un indice di velocità inferiore.

Anche se la normativa lo permette, non sempre è una buona idea montare dei pneumatici con un indice inferiore sulla propria vettura. Oltre ad usurarsi in maniera più veloce, questo tipo di pneumatico potrebbe portare l’autista a sentire la macchina “strana” durante la guida.

In ogni caso, è bene ricordarsi che anche nel periodo invernale è opportuno utilizzare dei pneumatici con un indice di velocità ideale per la propria vettura. Anche se si sceglie di montare un pneumatico con un indice inferiore, è bene non scegliere un pneumatico con meno di un grado.

Quali sono i problemi di pneumatici con l’indice di velocità inferiore?

Quando si decide di acquistare dei pneumatici con un indice inferiore, è bene ricordarsi che si può andare incontro a una serie di problematiche. Vediamo quali sono:

Pericolo durante la guida. La presenza di pneumatici con un indice di velocità inferiore alla velocità che si tiene, può portare la vettura a risposte diverse dal dovuto mentre si è alla guida. Questo, può portare anche il guidatore più esperto a commettere degli sbagli e a rimanere coinvolto in un incidente.
Scoppio del pneumatico. Un indice di velocità minore della velocità massima che si può raggiungere, può portare allo scoppio di uno o più pneumatici. Se si pensa di proseguire per molti chilometri a una velocità media superiore a quella consentita dai propri pneumatici, è meglio acquistare dei pneumatici con un indice di velocità superiore a quello preventivato.
Problemi in caso di incidente. La società che assicura la propria vettura, in caso di coinvolgimento in un incidente può prendere la decisione di rifiutarsi di risarcire i danni subiti/fatti. La scelta di montare dei pneumatici con un indice sbagliato, può portare a gravi conseguenze in caso di problematiche legali.
Perdita della garanzia. Quando si decide di utilizzare dei pneumatici con un indice di velocità non adeguato alla propria vettura, la garanzia del produttore decade immediatamente.
Contravvenzioni. Se polizia, vigili urbani o qualche organo di controllo dello stato esegue una verifica sulla propria vettura, nel caso si è deciso di acquistare dei pneumatici con un indice di velocità inferiori si è a rischio di contravvenzione.

Come si è visto da questa semplice guida, è sempre opportuno scegliere dei pneumatici che siano ideali per la velocità massima che si può raggiungere. Non ha senso acquistare dei pneumatici con un indice di velocità troppo basso.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA