Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ginevra, Gisella e tanti cuccioli: c’è bisogno di adozioni. Prevenire il colpo di calore (AUDIO)

In Evidenza

Ginevra, Gisella e tanti cuccioli: c’è bisogno di adozioni. Prevenire il colpo di calore (AUDIO)

Pubblicato

il

D’estate cresce purtroppo il numero degli abbandoni e di conseguenza sono molti i cuccioli presenti in canile. Questa settimana scopriamo anche come prevenire il colpo di calore nei nostri amici a 4 zampe.

 

Gisella e Ginevra

Sono solo due dei tanti cuccioli che in questo momento hanno necessità di trovare casa prima che vengano trasferiti nella struttura rifugio dove, probabilmente, vivranno per sempre. E’ triste il canile sanitario di Donnici negli ultimi tempi dove ci sono tanti cuccioletti bellissimi tra cui le due sorelline Gisella ( in foto in basso a destra) e Ginevra (a sinistra), che in pratica hanno conosciuto solo il canile e le amorevoli cure delle volontarie. Anche loro rischiano il trasferimento ed è per questo che Quilazampa e l’Associazione “Gli invisibili dei canili rifugio Cosenza” lanciano un accorato appello: “ogni giovedì mattina è possibile adottare, non lasciamo che queste creature non conoscano mai l’affetto e l’amore di un umano”.

ASCOLTA la rubrica di questa settimana
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2018/07/QUILAZAMPA.mp3″]

Come prevenire il colpo di calore

Con l’estate e le calde temperature è necessario stare attenti ai colpi di calore. La scorsa settimana abbiamo abbondantemente spiegato che mai, un cane, deve essere lasciato in auto, chiuso e sotto il sole perchè rischia di morire. Detto questo, ricordiamo il cane non ha una traspirazione come quella umana. Si raffresca solo attraverso la respirazione a bocca aperta e dunque i primi sintomi del colpo di calore sono l’aumento della frequenza respiratoria e un’abbondante salivazione. È necessario pertanto in tali casi intervenire subito bagnare le zampette con acqua fresca o avvolgere un telo umido, precedentemente bagnato con acqua fresca (mai fredda). Inoltre mettetelo immediatamente all’ombra.

colpo di calore caneMa ecco alcune regole di buon senso per evitare il colpo di calore:

– Acqua fresca sempre e dovunque
– Mai in passeggiata dopo le 11,00 del mattino e prima delle 16,30 del pomeriggio. Se devono espletare i bisogni limitatevi allo strettissimo necessario e rimandate la camminata in orari più sicuri.
– Mai lasciare il cane su un terrazzo o terrazzino di casa ma in una stanza fresca e ben ventilata.
– Se intendete lasciarlo in giardino è fondamentale creare una zona (possibilmente rivolta a nord) ben ombreggiata dove collocare abbondante acqua fresca.
– In spiaggia valutate bene se sia il caso di portarlo. Stare sotto l’ombrellone può non essere sufficiente; bagnategli le zampe, la testa e la pancia. E fatelo bere spesso.

In ogni caso pensate al cane come ad un bambino piccolo: lo portereste a mezzogiorno sotto il sole?

Se vuoi scriverci e chiederci un consiglio sull’educazione del tuo cane: redazione@quicosenza.it (nell’oggetto indicare “Qui la Zampa“); Se invece vuoi adottare i cani, il giorno delle adozioni in canile a Donnici è il GIOVEDI’. Le adozioni al canile sanitario in contrada Acquafredda di Mendicino (Cs) invece, si possono effettuare di LUNEDÌ dalle 9:30 alle 12:30

Numeri utili per informazioni e/o adozioni

Letizia 327 636 2179
Maria Giulia 334 354 2780
Teresa 348 134 3975
Nadia 389 051 7756
Maria Francesca 3917348381

 LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI della rubrica “Qui la Zampa”

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA