In Evidenza
Cosenza: raduno il 16 luglio, il 19 in Sila. Campagna abbonamenti, diverse le agevolazioni
 
																								
												
												
											Il 16 luglio vecchi e nuovi calciatori si ritroveranno in città per i test atletici e le visite mediche. Giovedì 19 luglio via al ritiro precampionato in Sila. Intanto la Commissione consiliare sport ha incontrato le responsabili marketing e gestione del Cosenza Calcio per discutere della prossima campagna abbonamenti e delle svariate agevolazioni per i tifosi
.
COSENZA – Mentre si attendono le prime ufficialità riguardanti il rinnovo dei calciatori e i tifosi attendono l’arrivo dei rinforzi che dovranno permettere al Cosenza di disputare al meglio il prossimo campionato di Serie B, la società rossoblu ha comunicato con una nota ufficiale le date del ritiro precampionato. Come comunicato questo pomeriggio “Il Cosenza si radunerà il 16 luglio in città. Nei giorni successivi si svolgerà la fase del preritiro dedicata ai test atletici e alle visite mediche. Giovedì 19 luglio è previsto il trasferimento a San Giovanni in Fiore dove la squadra, che alloggerà presso l’Hotel Duchessa della Sila, sosterrà a partire dal giorno 20 la preparazione atletica per il prossimo campionato sul prato del “Valentino Mazzola”. Il termine del ritiro è previsto per il giorno 3 agosto. Nei prossimi giorni saranno comunicate le date dei test congiunti che si svolgeranno durante il ritiro.
 
Commissione consiliare sport incontra responsabili marketing e gestione del Cosenza Calcio per discutere della prossima campagna abbonamenti
La Commissione consiliare sport di Palazzo dei Bruzi, presieduta dal consigliere comunale Gaetano Cairo, ha incontrato le responsabili marketing e gestione del Cosenza Calcio, Dott.ssa Simona Di Carlo e avv.Roberta Anania, per discutere della imminente campagna abbonamenti per la stagione 2018-2019 nella quale, dopo la meritata promozione, la squadra rossoblù del Presidente Eugenio Guarascio sarà, come è noto, impegnata nel campionato di serie B. L’incontro è stato introdotto dal Presidente della commissione sport Gaetano Cairo che ha riassunto le proposte che erano venute nei giorni scorsi da alcuni consiglieri comunali in ordine alla possibilità di riservare una scontistica particolare ai nuclei familiari, in ragione della loro composizione, e di rateizzare l’abbonamento per i dipendenti degli enti pubblici. La dottoressa Di Carlo, responsabile dell’area marketing e commericiale della società rossoblù, ha illustrato le diverse tipologie di scontistica, già praticate da due anni a questa parte dalla società calcistica e che saranno sicuramente riproposte anche nella prossima stagione. Gli sconti sugli abbonamenti vanno da quelli riservati ai vecchi abbonati a quelli per le famiglie, gli studenti universitari e le diverse categorie professionali. “Si tratta – ha spiegato la dottoressa Di Carlo – di agevolazioni molto vantaggiose rispetto al costo del biglietto individuale”. Altra agevolazione che continuerà ad essere praticata e che è molto piaciuta a coloro che risiedono fuori città è quella dell’abbonamento cosiddetto chilometrico e che comprende due fasce di abbonati: quelli che risiedono in località che distano tra i 30 e gli 80 chilometri da Cosenza e quelli residenti in località distanti tra gli 80 e i 130 chilometri”.
 
Abbonamenti agevolati per i residenti fuori regione
La dottoressa Di Carlo ha riferito anche della volontà del Presidente Guarascio di studiare una formula di abbonamento anche per i residenti fuori regione per lanciare una sorta di “operazione simpatia” che utilizzi il Cosenza calcio come volano per tutto il territorio. “Il Cosenza – ha ribadito Simona Di Carlo – ha un ruolo fondamentale ed è grazie al Cosenza che possono essere convogliate sulla città le risorse e le energie di tutti. La visibilità che è in grado di dare il sistema calcio può tradursi in un notevole riscontro d’immagine per la città”.
Con riferimento alla possibilità di rateizzare gli abbonamenti per i dipendenti pubblici, la dottoressa Di Carlo ha dato ampia disponibilità, ma ha ritenuto di condizionarne l’operatività al fatto che il Comune o gli altri enti interessati si facciano carico di stipulare una apposita convenzione con istituti di credito o finanziari che siano in grado di anticipare le somme per intero alla società calcistica.
Partite di coppa gratis e premi per i tifosi più assidui
Non sono mancati gli interventi dei consiglieri comunali presenti all’incontro. Il consigliere Piercarlo Chiappetta ha suggerito una strategia per incentivare gli abbonamenti: regalare le partite di Coppa Italia a chi sottoscrive l’abbonamento come avviene ormai con regolarità in altre città italiane. Il consigliere Giovanni Cipparrone ha, dal canto suo, proposto di invogliare a sottoscrivere l’abbonamento chi ha maggiori difficoltà economiche, così come ha proposto di riconoscere una premialità ai tifosi più assidui che hanno pagato il biglietto individuale, assistendo a quasi tutti gli incontri di campionato della passata stagione. Una proposta, quest’ultima, che è molto piaciuta alla responsabile dell’area marketing e commerciale del Cosenza calcio. La consigliera Bianca Rende ha proposto, inoltre, che l‘Amministrazione comunale si faccia garante e promotrice di un accordo con istituti di credito per la rateizzazione della spesa per gli abbonamenti, specie se superiori ad uno, per far sì che il prossimo campionato di serie B possa far registrare la presenza di tante famiglie allo stadio e si traduca in una costante festa cittadina.
 
Più attenzione per le persone con disabilità
Un’attenzione particolare per gli spettatori portatori di disabilità è stata richiesta dal consigliere comunale Giuseppe D’Ippolito. Le rappresentanti del Cosenza Calcio hanno fatto presente che l’attenzione è sempre stata massima e che in qualche circostanza il Presidente Guarascio ha riservato gratuitamente, come in occasione della partita interna con la Reggina dello scorso campionato, un intero settore alle persone con disabilità. Se qualche difficoltà è affiorata, è stata dovuta solo ad una limitata disponibilità di posti. “I lavori allo Stadio San Vito-Marulla – ha sottolineato il consigliere D’Ippolito – assicureranno senz’altro una più estesa disponibilità di posti alle persone portatrici di disabilità”. Il consigliere Andrea Falbo ha chiuso, infine, la serie degli interventi avanzando alla società calcistica la proposta di regalare degli abbonamenti alle famiglie delle fasce sociali più deboli. Anche su questo il Cosenza calcio ha manifestato la sua disponibilità.

 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social