In Evidenza
Il Belpaese e la buona scuola
 
																								
												
												
											Rimanendo attaccati solo a questi ultimi giorni della nostra Repubblica direi che la confusione ed il pressappochismo regnano felici.
Eppure da cariche istituzionali di rilevanza ci si aspetta comportamenti di alto profilo… ma in Italia è chiedere troppo!… leggendo qua e là un libro di Storia, Geografia ed Educazione Civica di quinta elementare, al paragrafo dedicato alle Province, ho trovato questa chicca: “i suoi organi amministrativi sono eletti ogni cinque anni dai cittadini maggiorenni…” confusione o no... ma questa buona scuola tanto buona non mi sembra.
Da Paese di Santi, Artisti, Poeti e Navigatori a Paese di Ignoranti… non voglio scomidare il Che ma una sua famosa frase mi sembra calzante: Un popolo ignorante è un popolo facile da ingannare. Una grande “fabbrica” di Ignoranti sparsi sul territorio… un Paese vecchio che non conosce la propria storia e che non regala opportunità.
La mediocrità ha preso facilmente il posto delle meritocrazia, portando il Paese all’agonia culturale. Oggi ci dividiamo su gli hastag… ieri c’erano bandiere e colori e da difendere. Questa pagina di libro che dovrebbe “formare” è la prova del reale fallimento dell’ Italia… almeno trent’anni indietro al resto d’Europa.
A proposito di Europa… disco popopooooooò con il conto alla rovescia degli Europe… quella che cominciava con : ta ra da da, ta ra da da dà… lanostrafine.it!!!!!…
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social