Archivio Storico News
A Mario Albino Gagliardi il “Ferretti”
 
																								
												
												
											SARACENA – Cin cin al sindaco “doc”. Mario Albino Gagliardi, sindaco di Saracena, è stato il vincitore del Premio ferretti 2012. Il premio, assegnato ai sindaci virtuosi delle Città del Vino, è andato al primo cittadino di Saracena,
che ha intrapreso nel corso degli anni una serie di iniziative volte alla riqualificazione urbanistica del centro storico, alla diffusione di una più spiccata coscienza ambientale tra i suoi cittadini, a sostegno del Moscato Passito di Saracena e dei suoi produttori, valorizzando i vitigni autoctoni e il loro rapporto con il territorio; un esempio per una terra difficile come la Calabria. Il premio è stato l’epilogo del IX convegno su “Vino e salute”, svoltosi nel Teatro degli Astrusi di Montalcino. Gli altri tre sindaci premiati dall’associazione nazionale Città del Vino, in collaborazione con il Comune di Montalcino e l’associazione Vino e Salute sono Marco Violardo, sindaco di Castagnole delle Lanze (Asti), Nevio Zaccarelli, i Bertinoro (Forlì Cesena), Piero Dante Poverello, di Brusnengo (Biella). Il riconoscimento è stato voluto e istituito per ricordare la figura dell’ex sindaco della città del Brunello scomparso prematuramente nell’aprile 2006, quando era ancora in carica; un sindaco che nella memoria di Montalcino è ricordato per aver lavorato molto per la premiazione del territorio. Ferretti è stato anche tra i maggiori protagonisti della vita dell’associazione Città del Vino. Destinato a sindaci, produttori e personaggi del mondo della comunicazione e della cultura che hanno a cuore la loro terra, il prestigioso Premio Ferretti – un attestato dipinto da Annibale Parisi, artista e produttore di Montalcino – sarà tributato, ogni anno, ad alcuni sindaci delle Città del Vino che nel corso del loro mandato amministrativo si saranno distinti in azioni innovative, non solo nella promozione del territorio e delle sue tipicità enologiche e produttive, ma anche nelle buone pratiche applicate nella gestione della pubblica amministrazione e nel rapporto con i cittadini.
ALTRI PREMI – Ad Alfio Cortonesi (Montalcino) professore ordinario di Storia Medievale all’Università della Tuscia, autore di numerosi saggi con particolare riferimento alla storia dell’agricoltura ed al mondo rurale; e ad un vignaiolo che distintosi nell’attività imprenditoriale anche attraverso la collaborazione con il suo Comune: Marina Cvetic, titolare della Cantina Masciarelli a San Martino della Marrucina (Chieti), che ha saputo seguire le orme del marito Gianni non solo nel mantenere alta la qualità dei suoi vini, ma nel mantenere costante il rapporto con l’amministrazione comunale progettando assieme positive azioni a tutela dell’identità vitivinicola del territorio.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social