Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Le ricette dello Chef – Risotto, Marzuoli e zafferano

Gusto

Le ricette dello Chef – Risotto, Marzuoli e zafferano

Pubblicato

il

Questa settimana voglio proporvi una ricetta leggera ma sempre gustosa e particolare , abbineremo lo zafferano ai funghi Marzuoli tipici proprio di questo periodo anche se ormai stanno per terminare

 

Infatti il fungo Marzuolo nasce nel periodo di fine marzo è dura fino a fine aprile in molte montagne italiane , e un fungo che nasce sotto la neve.
Secondo il mio modesto parere e un fungo abbastanza buono con un gusto tutto particolare in bocca , io devo ammettere che non essendo troppo forte a me piace molto , poi questa sua croccante in bocca per me lo rende molto particolare.

 

Partiamo ogni settimana ormai dagli ingredienti per 4 persone

 

320 grammi di risotto carnaroli
2 buste di zafferano
300 grammi di funghi Marzuoli
20 grammi di funghi porcini secchi
2 spicchi di aglio
2 noci di margarina vegetale
500 ml di brodo vegetale
sale e pepe quanto basta
prezzemolo tritato q.b.

 

Preparazione:

Iniziamo mettendo i funghi porcini secchi in mezzo litro di acqua bollente e lasciamoli ammorbidire per circa 20 minuti.
A questo punto cominciamo dai funghi puliamoli per bene sotto l’acqua corrente , e tagliamoli a fette di media grandezza.
Prendiamo una padella antiaderente di media grandezza mettiamo al suo interno un pò di olio e due spicchi di aglio facciamo rosolare per bene il tutto e aggiungiamo i funghi , lasciamoli cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato , a questo punto per donare un gusto un pò più deciso aggiungiamo i funghi secchi e meta dell’acqua che li conteneva.
Continuiamo la cottura per altri 10 minuti e aggiungiamo la margarina vegetale e il prezzemolo tritato , amalgamiamo per bene il tutto e mettiamolo da parte.

 

Procediamo adesso alla cottura del riso , io preferisco tostare il riso senza nulla , quindi prendo una padella di alluminio , la metto sul fuoco e inserisco il riso, lo faccio tostare a fiamma vivace finchè toccandolo non risulterà ben caldo.
A questo punto aggiungo il brodo vegetale due mestoli alla vota , il brodo mi raccomando sempre molto caldo , a meta cottura del riso dopo circa 10 minuti aggiungo invece del brodo l’acqua dei funghi secchi mesa da parte, lo zafferano e continua la cottura; dopo circa 15 minuti aggiungo i funghi e amalgamo per bene il tutto per altri 3 minuti.
A questo punto provo il riso se e cotto lo manteco con un pò di olio di oliva , mi raccomando fuori dal fornello e lo servo a tavola con sopra un po di funghi per decorazione e del prezzemolo tritato.

 

Abbinamento con i vini:

Abbinamento con i vini italiani io i funghi li abbino sempre con un buon bianco aromatico io per questa ricetta consiglio un buon tocai frulliano per me il miglior abbinamento tutto da provare parola di chef.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA