Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Da domani Villa Rendano si trasforma in cinema: 16 proiezioni firmate Federico Fellini

Archivio Storico News

Da domani Villa Rendano si trasforma in cinema: 16 proiezioni firmate Federico Fellini

Pubblicato

il

COSENZA – Continua la collaborazione tra la Fondazione Attilio ed Elena Giuliani Onlus e il Circolo del Cinema di Cosenza (affiliato F.I.C.C.).

Anche per quest’anno la prestigiosa location di Villa Rendano, diventerà luogo ideale per la proiezione di pellicole d’autore e sede di interessanti dibattiti, a disposizione di tutti coloro che apprezzano l’arte cinematografica e vogliono approfittare di un’occasione significativa per discutere, non solo di arte, quanto di attualità. La programmazione 2015 dal titolo “Il Realismo Fantastico di Federico Fellini” si svolgerà in due differenti sessioni, la prima da maggio a luglio e la seconda da settembre a dicembre.

 

Il primo incontro/proiezione è previsto per domani alle 20,00 e sarà preceduto, alle 19,00 dai saluti del direttore del Progetto Villa Rendano Walter Pellegrini, del prof. Massimo Veltri (membro del Comitato Scientifico) che accenneranno all’importanza della collaborazione tra queste due realtà, ma anche da una breve introduzione del prof. Francesco Plastina, presidente del Circolo del Cinema di Cosenza, il quale illustrerà i 16 titoli che andranno a comporre i due cicli di film. A causa dell’esiguità del numero dei posti, si consiglia a chiunque voglia garantirsi un’occasione per apprezzare del buon cinema ed animare interessanti dibattiti, di contattare il Circolo del Cinema di Cosenza (Tel. 0984 73022) per effettuare il tesseramento.

 

Programma 2015

maggio – dicembre

 

PRIMO CICLO

1. I Vitelloni (F. Fellini)

2. Le Notti di Cabiria (F. Fellini)

3. Salvatore Giuliano (F. Rosi)

4. Le Mani sulla Città (F. Rosi)

5. La dolce Vita (F. Fellini)

6. 8 e 1/2 (F. Fellini)

7. Ti Amerò Sempre (P. Claudel)

8. Poetry (L. Chang-dong)

 

SECONDO CICLO

9. Giulietta Degli Spiriti (F. Fellini)

10. La battaglia di Algeri (G. Pontecorvo)

11. Signore e Signori (P. Germi)

12. Ginger e Fred (F. Fellini )

13. La voce della luna (F. Fellini)

14. Locke (S. Knight)

15. Miracolo a Le Havre (A. Kaurismaki)

16. Amarcord (F. Fellini)

 

Le proiezioni avranno luogo ogni lunedì alle ore 20.00. L’ingresso sarà consentito ai soli possessori di tessera.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA