Motori
I 3 device per rendere smart la vostra auto
 
																								
												
												
											Va bene la passione per le auto d’epoca ma, quando si tratta di volante, non è possibile ignorare tutti i vantaggi delle tecnologie: sempre più spesso integrate nella vettura, con la possibilità di montare una serie di dispositivi hi-tech davvero all’avanguardia.
Lo scopo di tutto questo? Migliorare l’esperienza di guida e ovviamente la sicurezza al volante, così da trasformare l’automobile in una vera e propria vettura intelligente. Le possibilità che si aprono agli automobilisti sono tantissime e difficili da elencare nel loro insieme: dallo sfruttamento del GPS alle connessioni Bluetooth, fino ad arrivare alle telecamere, non resta che scegliere quale device adottare per la propria auto smart.
Tenere la rotta con il navigatore GPS
Pur non essendo una novità in termini assoluti, oggi il mercato offre una serie di navigatori GPS di ultima generazione e particolarmente tecnologici. Di cosa si tratta? Il navigatore è un dispositivo che include mappe e percorsi stradali, il cui scopo è supportare l’automobilista con una valanga di informazioni utili: questo include info sul tracciato, sulla velocità di percorrenza e sul percorso migliore per giungere a destinazione. Poi troviamo anche alcuni esempi di navigatore satellitare come Coyote, che aggiungono “pepe” alla questione: grazie a questi device, infatti, è possibile consultare tutte le news su incidenti, autovelox e tanto altro. Il tutto viene gestito direttamente dalla community di utenti che usa questo dispositivo, in tempo reale e con un raggio di 30 chilometri.
Bluetooth per auto: la semplicità dell’hi-tech
Anche il Bluetooth per auto è una tecnologia che può aggiungere un peso specifico notevole all’esperienza di guida. A differenza del caso precedente, però, il Bluetooth è pensato soprattutto per una questione ludica e di sicurezza. Grazie al suddetto, infatti, è possibile usare lo smartphone per telefonare sfruttando il viva voce, dunque evitando cavi, cavetti e auricolari: ne guadagna la concentrazione al volante, naturalmente, e anche la comodità. Poi è anche consentito usare il Bluetooth per auto per ascoltare la musica che si trova all’interno dello smartphone: è un modo easy e smart per farvi accompagnare alla guida.
Telecamere per auto: a cosa servono?
Le telecamere per auto sono delle smart cam che possono essere installate ad esempio sul cruscotto. Qual è la loro funzione? Sebbene in tanti la usino per intercettare situazioni divertenti in strada, la sua utilità è un’altra: registrando interamente ciò che accade durante il tragitto, si rivela indispensabile in caso di eventuale incidente. In pratica, con una registrazione effettuata dalla vostra telecamera per auto, potrete dimostrare con certezza chi ha ragione e chi ha torto in caso di sinistri: anche perché segnano info come data, orario e velocità. Prima di installarla, però, è sempre bene studiare tutte le norme che regolano il diritto di privacy di chi viene registrato.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social