Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Noi Siamo ”Cosenza”

Archivio Storico News

Noi Siamo ”Cosenza”

Pubblicato

il

Noi siamo quelli che andavamo allo Stadio sin da bambini… presi per mano da nostro Padre… chi all’Emilio Morrone di Via Roma, chi al San Vito di Via degli Stadi… era solo il primo passo verso un’amorevole “dipendenza calcistica”…

Nell’era delle grandi comunicazioni in tempo reale, internet, streaming, pay Tv, noi eravamo quelli che alla domenica sera trovavamo i risultati della Serie C o Serie D, a seconda delle fortune sportive correnti, riportati su un pezzo di cartone da Ciccio Trifarò… conosciuto come Cicci u’ nuciddraru… Siamo quelli che prima del fenomeno Ultrà riconoscevano in Gigino Lupo l’unico, l’autorevole e passionario, tifoso rossoblù… Noi quelli bravi in Geografia grazie alla nostra squadra del Cuore, scoprendo angolo sconosciuti… Alcamo, Scicli, Terranova di Gela, Squinzano, Nuova Igea (Barcellona Pozzo di Gotto), Vittoria, Modica… Quelli demoralizzati e tristi che davano il massimo, in un Marco Lorenzon incapace di contenere tutti, non contro i cugini del Rende, ma contro “u’ Renne”…

Quelli che parcheggiavano sempre al solito posto dell’ultima vittoria ottenuta, con la scaramanzia nel cuore al di là di ogni schema tattico o formazione… le cosiddette “palazzine” di Via degli Stadi erano immensi parcheggi in ogni vicolo e traversina. Quelli che per un anno mezzo si mettevano in macchina alla domenica per raggiungere la squadra del cuore nei campi sperduti della regione, dopo la squalifica per i fatti di Cosenza – Paganese… Paola, Vibo Valentia, Lamezia Terme erano stadi e nello stesso tempo mete di gite e feste di famiglia e comitive di amici per una domenica diversa… Pioggia, freddo, vento erano solo semplici condizioni atmosferiche… Mogli, fidanzate, mamme solo persone care velocemente abbandonate nel pieno del pranzo della domenica… nulla e nessuno avrebbe potuto dividerci da quell’appuntamento col Cuore…

Siamo quelli che acquistavamo il biglietto dello stadio alla domenica mattina al Bar Gianni dei fratelli Gualtieri su Corso Mazzini… quelli che leggevano Magico Cosenza di Franco Cretella… Un pennarello indelebile come arma in terra ostile, circondati da “nemici”… infatti siamo quelli che, nei tempi più recenti, con grande orgoglio nella riservatezza dei WC dell’Università di Salerno (oltre cortina) scrivevamo: “Salerno Sogna, Padovano Segna”… Quelli che aspettavano il Lunedì Sera per vedere in Tv “Gol su Gol”… con tutte le immagini delle partite di campionato in una sorta di “Domenica Sportiva dei Poveri”… Quelli che hanno sognato la Serie B, eppure col tagliando in mano, non sono riusciti a vedere nemmeno un minuto di Cosenza – Nocerina per tutta la gente presente in ogni centimetro dello Stadio San Vito…

Siamo quelli di Pescara… perché oltre la salvare il patrimonio della Serie B abbiamo affondato l’odiata (sportivamente parlando) Salernitana… la palla scagliata da Marulla contro il gigante Battara una semplice esplosione del popolo rossobù… un goal col sapore di… rivincita, gioia, riscatto… orgoglio… Noi siamo… noi siamo quelli profondamente innamorati della squadra della nostra città… quelli che si accendono per poco e si abbattono per meno… quelli che amano e come ogni uomo geloso a volte si sentono traditi… noi siamo quelli che pur lontani dalla nostra Terra si tingono le guance di rossoblù e la prima cosa che fanno e cercare sul televideo il risultato del Cosenza… Il Tempo… la Storia… Cosenza Calcio, Cosenza Calcio 1914, Cosenza Football Club, Fortitudo Cosenza… Nuovo Cosenza… per noi solo Cosenza… la squadra della nostra Città… quella Città che aspetta una piccola Coppa di Lega Pro, ma più grande di quanto si possa immaginare nell’Orgoglio di essere cosentini!… Per noi cosentini sulle note del disco “popopoooooò” portafortuna dei colori rossoblù… per noi che ci sentiamo addosso la maglia della nostra Città… alziamolacoppa.it!!!!!..

 

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA