Archivio Storico News
Il centro storico di Rende lentamente muore, Manna punta sul marketing
 
																								
												
												
											RENDE – La strategia ideata dall’amministrazione punta alla riqualificazione del Castello e alla promozione di eventi.
‘Il centro storico di Rende non sarà più solo’. E’ questo il commento dell’assessore ai Lavori Pubblici Pia Santelli al termine del tavolo tecnico tenutosi nei giorni scorsi in Comune. Al centro dell’incontro, promosso dall’amministrazione Manna un programma di nuovi interventi finalizzati a ridare centralità alla parte storica della cittadina. In particolare, si prevede una strategia di marketing destinata a sortire i suoi effetti sulla riqualificazione territoriale della località rendese che da qualche tempo soffre di una sorta d’isolamento rispetto all’area urbana sviluppatasi lungo il Crati.
Si partirà dalla ristrutturazione del Castello Aragonese la cui gestione è affidata alle due società appaltatrici vincitrici di gara: saranno effettuati lavori di ristrutturazione in tempi brevissimi e subito dopo il via a due forme d’iniziativa. Verranno promosse attività di catering e grandi eventi e si organizzeranno corsi di alta formazione da sfruttare quale indotto per altri progetti. A lavori ultimati, seguirà la riapertura della scala mobile e la realizzazione di una compagnia teatrale per bambini nel cinema storico di Santa Chiara. Ma le idee per il centro storico sono più ambiziose. Si vorrebbe, infatti, creare un vero e proprio “brand” del centro storico, spendibile in termini di occasioni e opportunità, da ricollegare al grande evento socio-culturale “Matera 2019” e lavorare, nel frattempo, alla costituzione del centro storico come zona franco urbana che permetterebbe di ridare slancio al settore economico e produttivo del territorio.
Vi è anche il proposito di favorire le politiche abitative sfruttando il patrimonio immobiliare del Comune e si annuncia la partnership con Confindustria per la strategia commerciale. Idee e progetti da realizzare in tempi precisi e da mettere sul tavolo di futuri incontri anche con le associazioni locali che intendano proporre attività di sviluppo del centro cittadino. “E’ fondamentale lavorare sull’immagine complessiva di Rende paese – ha affermato Pia Santelli – e l’impegno dell’amministrazione sarà costante”. Gli interventi programmati di concerto con l’assessore al Centro Storico Marina Pasqua sono in linea con quanto già fatto dall’attuale amministrazione comunale che durante il “Settembre Rendese” 2014 ha riservato quattro serate al centro storico dal tema “Isola del gusto” in collaborazione con l’associazione “Cambiare per Crescere” e Calabria Food. Inoltre, il sindaco Marcello Manna si sta impegnando personalmente in una campagna di incontri con i cittadini della parte storica chiedendo, tra l’altro, maggiore controllo sociale da parte delle forze dell’ordine a fronte di episodi che hanno turbato la quiete pubblica”.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social