Archivio Storico News
Salvate seicento persone a largo del canale di Sicilia, nave attraccata a Reggio Calabria
 
																								
												
												
											REGGIO CALABRIA – Al momento pare che i migranti a bordo non siano in condizioni di salute particolarmente precarie.
La motovedetta militare Dattilo è giunta ieri pomeriggio nel porto di Reggio Calabria con a bordo circa 600 migranti salvati nelle ore scorse nel canale di Sicilia. A bordo della nave sono presenti uomini di varie nazionalità provenienti dal Corno d’Africa in prevalenza Somalia ed Eritrea. Al momento dello sbarco i migranti saranno sottoposti alle prime cure sanitarie da parte del personale medico presente sul posto. La quasi totalità dei migranti sarà inviata in centri di accoglienza di varie regioni del centro-nord e solo una parte resterà a Reggio Calabria.
Il leader del movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, in una nota, sottolinea il “vero volto di una regione, la Calabria, che, pur alle prese con una grave crisi economica e con drammatici problemi, continua ad accogliere con generosità e umanità gli immigrati che rischiando la vita cercano di arrivare in Italia, fuggendo dalla miseria, dalle guerre e dalle persecuzioni e spesso purtroppo trovando la morte in tragici sbarchi”. Corbelli chiede che “la Calabria non venga lasciata da sola, ma adeguatamente supportata, dal Governo e dall’Unione Europea”.
“Quello che sta accadendo anche in queste ultime ore, la nuova nave con il maxi sbarco previsto a Reggio, con altre centinaia di migranti – afferma Corbelli – è la conferma del ruolo centrale che la Calabria continua ad avere per affrontare il dramma dell’immigrazione. La Calabria, e siamo orgogliosi per questo, continua ad essere assoluta e generosa protagonista dell’accoglienza ai poveri migranti del mondo. Continua a mostrare il suo vero volto, che non è certamente quello di qualche isolata protesta anti-immigrati”.
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social