Archivio Storico News
L’ultimo Socialista
Un’Anima così grande da lasciare un vuoto che nessuno è riuscito a colmare nel tempo e nella riproposizione della politica sociale.
Un Genio di lungimiranza nel sognare, pensare, immaginare e poi realizzare una città nuova, senza barriere di “cemento culturale”, restituendo dignità e partecipazione attiva ai cittadini… città e cittadini al centro proprio del suo sogno, poi diventato progetto. Non più ghetti, come qualcuno oggi si ostina ancora a definirli, non più quartieri e zone della città timbrate e marchiate dal “disagio sociale”. Una città nuova, diversa, che si apre al sociale, alla cultura, alla storia… tante piccole tessere di un complicato puzzle che si incastra su sette colli ed è attraversato da due fiumi pregni di leggenda. Un Uomo con la sua Terra nel Cuore, quella Terra che lo premiò nel 1993, contro ogni pronostico al cospetto di corazzate di coalizioni politiche, raccogliendo largo consenso da Destra, Centro e Sinistra… grande il suo appeal da non affascinare e coinvolgere tutti, al di là di colori e collocazioni.
Un Socialista prima che Politico… quell’ultimo Socialista che manca sullo scenario politico europeo, quel Socialista che gli ultimi anni della sua Vita ha pensato bene di regalarli alla sua Città rifiutando palcoscenici ricchi di scintillii e poltrone meno scomode. Ogni giorno, senza farci nemmeno più caso, ripercorriamo, magari in auto o passeggiando, quella città che solo lui aveva pensato… ogni giorno “respiriamo” quella città che aveva sognato dall’alto della sua follia geniale tradotta in una sola definizione: “lungimiranza”. Un Socialista che manca alla sua Città e al Socialismo… nel 1993 non la pensavo così, il tempo per una volta, piacevolmente, mi ha dato torto. Disco “popopoooooò” di oggi ad un Figlio della nostra Città… Giacomo Mancini… ilsindaco.it!!!!!…
Social