Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ristoranti setacciati dalle forze dell’ordine, sequestrato oltre un quintale di alimenti

Archivio Storico News

Ristoranti setacciati dalle forze dell’ordine, sequestrato oltre un quintale di alimenti

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – Cibi scongelati e ricongelati conservati tra la sporcizia.

Varie denunce e sequestro di oltre un quintale di prodotti alimentari all’interno dei ristoranti di Reggio Calabria. E’ questo il bilancio dell’attività svolta dalla Guardia Costiera reggina nell’ambito del piano “focus ‘ndrangheta 2015”. Nelle ultime settimane, secondo quanto reso noto, personale della Guardia Costiera congiuntamente alle altre forze di polizia, ha ispezionato diversi esercizi commerciali cittadini sequestrando di 83 chili di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione contestati al titolare di un noto ristorante del centro cittadino. I militari hanno accertato che all’interno delle celle frigorifere c’erano prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, data la presenza di promiscuità degli alimenti, di numerose bruciature da freddo che portano a significare il decongelamento e successivo ricongelamento degli stessi prodotti, nonchè segni di sporcizia. Alle attività di accertamento hanno partecipato i medici ed i tecnici del servizio veterinario della locale ASP che hanno confermato la non idoneita’ al consumo umano degli alimenti ed il cattivo stato di conservazione degli stessi.

 

Il titolare del locale commerciale è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria e tutto il prodotto ritenuto pericoloso è stato posto sotto sequestro e distrutto a cura e spese del titolare. Un altro sequestro ha riguardato invece 31 chili di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione contestati al titolare di un altro noto ristorante del centro di Reggio Calabria. Anche in questo caso i prodotti ittici rinvenuti nelle celle frigorifere dai militari della Guardia Costiera sono stati giudicati in cattivo stato di conservazione dai competenti medici veterinari intervenuti. L’attività è stata convalidata dalla Procura e i prodotti ittici sono stati avviati alla distruzione tramite una ditta specializzata. Il ristoratore è stato inoltre sanzionato per mancanza di tracciabilità di alcuni prodotti per un totale di 1.500 euro. In seguito a un altro accertamento, è stato denunciato il titolare di un altro famoso ristorante ubicato nella zona sud di Reggio Calabria, per tentata frode in commercio, in quanto nel menù presente nel locale e posto in visione ai clienti non era riportata la dicitura “prodotto congelato”, facendo pertanto intendere che i prodotti offerti erano da considerarsi freschi. Il personale, durante l’ispezione, ha accertato che nelle celle frigorifere erano conservati solo prodotti congelati e che agli avventori presenti in sala erano già state servite pietanze preparate con tali prodotti.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA