Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

UniCal: parte domani l’infoday Cuia

Archivio Storico News

UniCal: parte domani l’infoday Cuia

Pubblicato

il

ARCAVACATA – Prenderà il via domani  e si concluderà il 10 ottobre, presso l’Università della Calabria, l’InfoDAY CUIA. 


Il CUIA (Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina), promosso dall’Università di Camerino, sulla base di un accordo di rete con il Consejo Interuniversitario Nacional dell’Argentina e fortemente sostenuto dalla Direzione Generale per l’Università del MIUR, nasce nel 2004 tra 14 Università Italiane (successivamente esteso a molte altre). L’Università della Calabria, rappresentata nel Consiglio Direttivo del CUIA dal prof. Galileo Violini, è lieta di ospitare un evento così importante, il primo nella nostra regione, che manifesta l’interesse e il forte legame storico-sociale che unisce la Calabria con il paese ispanoamericano, nonché l’interesse culturale e scientifico dell’iniziativa. Ad illustrare questo legame sarà il prof. Nicola Bottiglieri (giorno 9, ore 19:00, presso l’aula multimediale del Dip.to di Linguistica, Cubo 20, 2° piano) con la presentazione dello storico film di Aldo Fabrizi, Emigrantes. 
Mercoledì 10 ottobre si apriranno i lavori alle ore 9:30, presso l’aula University Club (Cubo 23C), con i saluti del Magnifico Rettore Giovanni Latorre e delle autorità presenti. I relatori illustreranno accordi, programmi di ricerca e di sviluppo svolti dal CUIA, nonché i risultati ottenuti, progetti presenti e futuri, propositi dell’ente.
Si susseguiranno gli interventi del Ministro Carlos Cherniak dell’Ambasciata Argentina, dei proff. Fulvio Esposito e Raimondo Cagiano de Azevedo (rispettivamente Presidente e Direttore CUIA), e di altri docenti provenienti da prestigiose università italiane ed estere.
Alle 17:30 si presenterà il film di N. Gil Lavedra, La vida de Estela, in presenza di Claudia Carlotto coordinatrice della CONADI (COMMISSIONE NAZIONALE PER IL DIRITTO D’IDENTITÀ), nonché figlia della leader delle ‘Nonne di Plaza di Mayo’.
In chiusura, ore 19:30, presso il Teatro “Piccolo” dell’Unical, si potrà assistere a Un tango para el CUIA, concerto del gruppo orchestrale SerrEnsemble diretto dal maestro Francesco Perri, con la partecipazione dei ballerini Ciccio Aiello e Pamela Damia. Il comitato organizzatore di questa “due giorni” dedicata all’Argentina è presieduto da Gianpiero Barbuto e Mario Francisco Benvenuto.

 

Strill.it

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA