Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Endometriosi, presentata in Regione proposta di legge per riconoscimento patologia ed istituzione registro

Archivio Storico News

Endometriosi, presentata in Regione proposta di legge per riconoscimento patologia ed istituzione registro

Pubblicato

il

CATANZARO – La malattia colpisce il 10% delle donne europee, in Italia sono oltre 3 milioni i casi conclamati. 

Giuseppe Giudiceandrea, capogruppo in consiglio regionale per i Democratici Progressisti, ha presentato una proposta di legge per il riconoscimento della rilevanza sociale dell’endometriosi e per l’istituzione di un registro regionale. L’endometriosi, ancora per certi versi misteriosa, è una malattia grave e preoccupante che colpisce le donne in età riproduttiva. Il tessuto che ricopre le pareti dell’utero, cresce e arriva a sfaldarsi al presentarsi di ogni ciclo mestruale. Diventa ancora più grave nel momento in cui questa infiammazione diviene sanguinolenta e si sviluppa in altre sedi all’infuori dell’utero, come intestino o vescica, trasformandosi in lesioni, noduli fino a mutarsi in tumore. La causa va ricercata nella cosiddetta ‘mestruazione retrograda’: il sangue mestruale cioè non esce totalmente attraverso la vagina, ma passa nelle tube ed arriva nella pelvi. Mese dopo mese si accumula ed infiamma le aree circostanti, determinando la formazione di noduli e cisti, che in alcune sedi, come le ovaie, possono raggiungere anche le dimensioni di 9-10 centimetri. L’endometriosi porta anche alla formazione di tenaci aderenze tra i vari organi pelvici, fino ad infiltrare i tessuti di strutture circostanti.

 

“Da alcuni studi effettuati dalla Fondazione mondiale di ricerca sull’endometriosi – ha detto Giudiceandrea – il 73% delle donne affette da questa malattia non è in grado di svolgere le varie attività quotidiane,comprese quelle lavorative e nel 35% dei casi ha fortemente influenzato il rapporto di coppia o causato la rottura. La qualità della vita di queste donne , dunque è fortemente pregiudicata sia nei rapporti sociali che in quelli di coppia. Mi auguro – ha concluso Giudiceandrea – che questa mia proposta diventi legge perché è impensabile che una malattia del genere non venga ancora dichiarata invalidante e di grande rilevanza sociale.” Il progetto di legge si compone di 8 articoli e propone una serie di interventi per creare intanto una rete di assistenza alle donne affette da tale patologia, poi la diffusione delle conoscenze tra medici e popolazione, l’adozione di provvedimenti finalizzati all’esenzione dalla partecipazione al costo delle prestazioni e infine il sostegno alla ricerca scientifica e alle associazioni di volontariato impegnate nell’assistenza alle malate e alle loro famiglie. La proposta del Consigliere Giudiceandrea sull’endometriosi è già al vaglio della Commissione Sanità della Regione Calabria indetta per il prossimo mercoledì. 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA