Archivio Storico News
La Regione Calabria valuta l’istituzione di un organismo sull’emergenza disoccupazione
REGGIO CALABRIA – Il lavoro pare sia la priorità della seduta odierna della prima commissione riunitasi dopo l’elezione di Oliverio.
Con l’insediamento della prima Commissione “Affari istituzionali, Affari generali, Riforme e Decentramento”, presieduta dal consigliere regionale Franco Sergio, prende il via l’attività istituzionale delle Commissioni consiliari chiamate ad esaminare, per il parere di competenza, progetti di legge e proposte di provvedimento amministrativo. “Abbiamo l’onore e l’opportunità – ha detto il presidente Sergio – di avviare l’attività istituzionale. Lo facciamo, seppur con un pò di ritardo, ma cercando responsabilmente di realizzare risultati concreti improntando l’indirizzo politico-legislativo a decisioni che abbiano tra l’altro l’obiettivo di rendere più efficienti le procedure nonché la riduzione dei costi”.
“Il presidente dell’organismo – riporta un comunicato – ha quindi indicato orientativamente i giorni di martedì e mercoledì per le sedute della prima Commissione consiliare. La Commissione è oggi entrata nel vivo dell’attività legislativa con l’esame della proposta di provvedimento amministrativo all’ordine del giorno della seduta. Presentato dal consigliere Vincenzo Pasqua, l’articolato normativo è diretto a modificare il Regolamento interno del Consiglio regionale per l’istituzione di una Commissione dedicata esclusivamente al tema dell’emergenza occupazionale in Calabria. Sull’argomento, stamani, si sono susseguiti gli interventi del vicepresidente della Commissione, Nazzareno Salerno (Fi), del segretario Michelangelo Mirabello (Pd) e dei componenti: Arturo Bova (Democratici Progressisti) e Sinibaldo Esposito (Ncd)”.
“Pur condividendo ed apprezzando la bontà di un provvedimento che si prefigge di affrontare e contrastare una delle emergenze più gravi della Calabria”, i commissari hanno chiesto ed ottenuto “una più approfondita valutazione dei costi connessi all’istituzione dell’organismo, attraverso una scheda tecnico-finanziaria, senza sovrapposizioni di competenze“. Pertanto, la discussione nel merito è stata rinviata alla prossima seduta. “In termini costruttivi, – ha sostenuto il presidente Sergio – si vuole fornire una prima risposta a quella che rappresenta una delle più grandi emergenze della Calabria, una tragedia sociale, causa di un nuovo inarrestabile fenomeno di emigrazione che impoverisce la nostra terra, contribuendo ad aumentarne la marginalità e l’isolamento”.
Social