Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Catene o pneumatici invernali? Le gomme 4 stagioni servono? I consigli dell’esperto (AUDIO)

Area Urbana

Catene o pneumatici invernali? Le gomme 4 stagioni servono? I consigli dell’esperto (AUDIO)

Pubblicato

il

Da ieri è vigore il dispositivo che obbliga gli automobilisti a circolare soltanto con pneumatici invernali oppure avere a bordo le catene sui tratti di strada interessati dalla norma. Abbiamo chiesto ad un esperto alcune risposte alle domande più frequenti

 

COSENZA – In molti sono quelli che ancora non hanno ottemperato al dispositivo di montare pneumatici invernali o non hanno a bordo le catene e di conseguenza sono soggetti, lo ricordiamo, a multe salate se si percorrono i tratti di strada in cui vige l’obbligo. L’entrata in vigore della norma ha la tolleranza di un mese. Questo significa che si potrà comunque circolare con gli pneumatici invernali a partire dal 15 ottobre fino al 15 maggio senza incorrere in sanzioni. La normativa che introduce l’obbligo di montare gomme invernali sulle auto e sui mezzi pesanti è disciplinata dall’articolo 6 del Codice della Strada, ma spetta agli enti che gestiscono le singole tratte decidere se imporre o meno l’obbligo, segnalato attraverso l’apposito segnale di catene obbligatorie perché, in caso di precipitazioni nevose o formazioni di ghiaccio, si mette a serio rischio la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. E sono tante le domande che ogni automobilista si pone in merito all’obbligo delle catene (sperando che l’automobilista sia anche capace di montarle) o dei cosiddetti pneumatici invernali, molto più sicuri e affidabili.

max pneumatici 3Proprio su questi ultimi abbiamo pensato di affidarci ad un esperto per avere delle risposte alle domande più comuni. Massimiliano Tiano, titolare di Max Pneumatici, che ha sede in via Consalvo d’Aragona, e che da oltre 15 anni rappresenta il punto di riferimento a Cosenza per pneumatici, ha risposto ad alcuni tra i quesiti più diffusi tra gli automobilisti e che ribadisce, ai microfoni di Rlb Radioattiva che la sicurezza viene prima di tutto, anche dell’obbligo di legge da rispettare.

ASCOLTA L’INTERVISTA 

[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/11/tiano.mp3″]

Meglio avere le catene per usarle quando serve o montato le gomme da neve?

“E’ importante chiarire che le gomme invernali sono definite così, proprio perchè danno le loro migliori prestazioni nella stagione invernale – spiega il sig. Tiano – non solo in caso di neve ma anche di strada bagnata, fango, strada ghiacciata… Le catene sono più economiche ma si usano in casi di necessità estrema ed occorre fare attenzione alle auto che non sono omologate. Le gomme invernali certamente danno più sicurezza su strada e consentono di viaggiare anche ad una velocità decisamente elevata. Con le catene montate il limite di velocità, a prescindere dalla strada che si sta percorrendo, è di 40 km/h. E poi sono più pratiche, perché non devono essere montate e smontate in caso di neve. Gli pneumatici idonei alla marcia su neve devono avere dei contrassegni ma c’è tanta confusione. C’è chi non è informato sui contrassegni. Gli pneumatici omologati hanno sul fianco la ‘montagnetta’ a tre punte, ed hanno il segno della neve al centro. Bisogna affidarsi sempre a persone competenti per le sicurezza per se e per gli altri.

max pneumatici

E le gomme 4 stagioni? Cosa sono quelle lettere sul battistrada?

“Come la pizza 4 stagioni? – risponde ironicamente il titolare di Max Pneumatici – Ci sono gomme 4 stagioni che sono marcate con il simbolo M+S (Mud+Snow, ovvero fango e neve) . Vengono spesso classificate anche come “gomme 4 stagioni” o “gomme all-season”, e non hanno sempre prestazioni al top sulla neve. Diciamo che sono un buon compromesso tra la gomma invernale e quella estiva; ma i compromessi a mio avviso, non danno mai garanzie di affidabilità. Io sono del parere che bisogna consigliare le gomme invernali perché quelle four season certamente danno un’affidabilità ma su una media 3-4 mila chilometri all’anno. Per dirla in cosentino: non sono nè carne nè pesce.

Cambiare solo due pneumatici o tutti e quattro?

“E’ una domanda che mi fanno spesso. Noi consigliamo di montarne 4 anche se si dice che, due gomme sulla pressione vanno bene. Ma all’autovettura può comportare uno sbandamento sul posteriore (sulla trazione) e magari in curva non si ha alta affidabilità e si può sbandare. E poi in caso di incidente può diventare un cavillo… Il consiglio è di montarne quattro”. Ricordate che circolare senza gomme invernali quando vige l’obbligo è punibile con una sanzione pecuniaria che varia in base al tipo di strada che viene percorsa: nei centri abitati è prevista una multa minima di 41 euro, mentre fuori da centri abitati si parte da un minimo di 84 euro. In autostrada la multa nel caso in cui si circoli senza dotazioni invernali quando è in vigore l’obbligo va da un minimo di 80 ad un massimo di 318 euro. Le sanzioni vengono applicate dopo 30 giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA