Archivio Storico News
Università: Francesco Caruso il docente ‘no global’ prenderà servizio. Polizia annuncia il ‘benvenuto’
CATANZARO – Gli agenti di polizia continuano a dirsi preoccupati degli insegnamenti con i quali l’attivista potrebbe influenzare gli studenti catanzaresi.
Mancano due giorni all’esordio di Francesco Saverio Caruso, già leader del movimento no global per il sud d’Italia e parlamentare di Rifondazione comunista, su una delle cattedre della facoltà di Sociologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e il Coisp, sindacato indipendenti di Polizia, che a gennaio aveva sollevato il caso sul suo incarico, promette che al neo docente “non farà mancare il proprio benvenuto”. “Non abbiamo dimenticato, né smesso di pensare con una certa apprensione – afferma il segretario del Coisp, Franco Maccari in una dichiarazione – che al no global Caruso è stato affidato un compito che appare alquanto in contrasto con i suoi trascorsi da ‘rivoluzionario’. Non abbiamo dimenticato, né smesso di pensare che i giovani dell’Università di Catanzaro diventeranno suoi studenti, ed intanto ancora ci risuonano nelle orecchie le deprecabili parole che tante volte Caruso ha avuto per lo Stato, per le sue istituzioni, le sue regole, i suoi rappresentanti. Giovedì salirà in cattedra per la sua prima lezione e noi non possiamo fargli mancare il nostro benvenuto, ricordandogli con quanta forza speriamo che tenga a mente la necessità di trasmettere il senso del rispetto dei principi di ordine e legalità, vero fondamento della società civile”. La decisione di affidare la docenza di sociologia dell’ambiente e del territorio, all’ex disobbediente, è stata al centro nei mesi scorsi di un’accesa polemica: da una parte alcuni amministratori della città, i sindacati Coisp e Sap e altri contrari alla nomina e dall’altra la Cgil e il Prc a difesa del diritto a insegnare di Caruso, che si è difeso citando il proprio curriculum valutato positivamente dall’ateneo calabrese.
Social