Archivio Storico News
Giuliano Sangiorgi nuovo idolo letterario
 
																								
												
												
											ROMA – Lo “spacciatore” di emozioni. Giuliano Sangiorgi sembra aver superato già la prima prova importante con il suo primo romanzo “Lo spacciatore di carne” (Einaudi Stile Libero).
Arrivato sugli scaffali delle librerie da pochi giorni, l’esordio letterario del leader dei Negramaro è già un caso letterario. Gli addetti ai lavori definiscono Sangiorgi «la voce che mancava, il poeta: Rimbaud, Eliot, Montale, la sua prosa sa, a tratti, essere lirica, suona e vibra. La sua lingua taglia. Le vocali hanno colori, i vocaboli giocano con armonie e dissonanze». Parole che arrivano da un mondo lontano a quello che Sangiorgi è abituato a frequentare come rockstar della band pugliese, in questi giorni ai primi posti della classifica con il nuovo singolo “Ti e’ mai successo?”, uno degli inediti contenuti nella raccolta di successi “Una storia semplice“ (Sugar) che uscirà il prossimo 6 novembre. La storia narrata e’ quella di Edoardo, figlio di un macellaio pugliese. Il giovane studia a Bologna e un bel giorno sul treno conosce Stella, che diviene presto la sua ossessione amorosa. In un gioco di rimandi con il passato e il presente, il trauma del primo animale ucciso dal padre macellaio, il tradimento della ragazza e l’abitudine del padre di mandare al figlio ogni settimana i tagli di carne più pregiati della sua macelleria, Edo entra ben presto con la complicità della droga in un vortice di follia in cui, ossessionato dalla carne, comincia a spacciarla, tagliandola in banconote che utilizza come denaro contante. Entrato in punta di piedi in un mondo a lui sconosciuto, come ci si aspetta da un artista stimato e osannato nel suo campo ma che approccia ad un linguaggio e ad un mezzo mai sperimentati, Giuliano Sangiorgi, al suo debutto letterario, sembra aver convinto più dei suoi colleghi musicisti che si sono cimentati in questi anni, con più o meno fortuna, nella scrittura: «è una voce nuova e già potente nel coro di rocker e cantautori – dichiarano i sui estimtori – che si confrontano con la scrittura. Outsider che negli ultimi anni hanno riempito i vuoti in classifica lasciati dagli scrittori».
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social