Archivio Storico News
(VIDEO) Il Cosenza vola in finale di Coppa Italia dove affronterà il Como. Con il Pontedera finisce 1 a 1
 
																								
												
												
											PONTEDERA (PI) – Grazie al pareggio ottenuto in toscana, i rossoblu si qualificano per la finalissima di Coppa Italia dove affronteranno il Como che ha eliminato la Spal. Di Libertazzi al 16′ e Cori al 40′ del primo tempo le reti del match. Per i rossoblu anche un palo colpito da Statella nel finale
Sarà Como Cosenza la finale di Coppa Italia 2014/2015. Dopo la vittoria dell’andata, il Cosenza pareggia per 1 a 1 sul campo del Pontedera e regala la meritata finale ai propri tifosi. Rossoblu che soffrono per tutto il primo tempo le veementi folate offensive del Pontedera, subiscono il goal di Libertazzi al 16’, rischiano di capitolare in un altro paio di circostanze, ma nell’unica occasione pericolosa creata in tutto il primo tempo, trovano la preziosissima rete del pareggio con Cori al 40’ che significa accesso alla finale. Nella Ripresa il Cosenza gestisce molto meglio i momenti salienti del match resistendo agli sterili attacchi del Pontedera che pian piano scompare dal campo. Anzi, è proprio il Cosenza a sfiorare il raddoppio prima con Calderini (opaca comunque la sua prova), poi con Statella che sul finale colpisce un clamoroso palo. La partita finisce con i calciatori del Cosenza in festa a salutare gli eroici 10 tifosi arrivati in terra toscana. E adesso sotto con la Paganese in un match che può valere una bella fetta di salvezza.
Primo Tempo: C’è solo il Pontedera ma Cori pareggia i conti – Il Pontedera parte subito forte e va vicino alla rete del vantaggio già al 5’ con Galli, che spara al volo direttamente da calcio d’angolo con il pallone che colpisce l’esterno della rete dando l’illusione del goal ai tifosi granata. Al 7’ ci prova Settembrini con una pregevole volè di destro da dentro l’area, ma il pallone finisce di poco al lato alla sinistra di Saracco. Il Cosenza è in evidente difficoltà nel proporre la manovra di gioco e cerca di sfruttare i lanci lunghi per la testa di Cori ma con scarsi risultati. Ed allora i padroni di casa, sospinti dai propri tifosi, stringono d’assedio l’area di rigore dei rossoblu, trovando il meritato vantaggio al 16’. Veloce scambio Di Santo Settembrini sulla trequarti con quest’ultimo che si invola sulla corsia di sinistra e mette un pallone d’oro al centro dove Libertazzi, con un piattone destro, anticipa i difensori rossoblu e scaraventa la palla in rete alle spalle di Saracco. Il Cosenza accusa il colpo e le azioni dei rossoblu sono sempre poco fluide e mal supportare a dovere dal centrocampo, mentre il Pontedera è decisamente più reattivo riuscendo ad arrivare con estrema facilità dalle parti di Saracco e cercando il raddoppio in un altro paio di circostanze. Ma il calcio è fatto anche di episodi e il Cosenza, alla prima vera azione del primo tempo, trova la rete del pareggio. Siamo al 40′, Fornito lancia Tortolano che si invola verso l’aera di rigore, giunto al limite l’esterno rossoblu verticalizza un ottimo pallone per Cori che scatta sul filo del fuorigioco e con un tocco di destro anticipa Anacoura in uscita trovando il preziosissimo goal del pareggio. Si va al riposo sull’1 a 1.
Secondo Tempo: il Cosenza gestisce il Pontedera non punge – Ripresa che si apre con gli stessi 11 del primo tempo. Dopo un paio di azioni dei padroni di casa, al 51’ Calderini ha una ghiottissima occasione per il raddoppio: lanciato in area di rigore da Tortolano cerca di superare Anacoura in uscita con un pallonetto, ma il portiere del Pontedera è bravo a rimanere in piedi e tenere ancora in vita la propria squadra che, su capovolgimento di fronte, sfiora la rete con un tiro di Galli dalla distanza che chiama Saracco alla parata in angolo. Al 56’ Indiani prova il tutto per tutto inserendo l’attaccante De Cecco al posto del difensore Romiti. Il Pontedera per passare il turno deve segnare due reti ed allora si riversa in attacco, lasciando ovviamente spazi al contropiede del Cosenza. Roselli lo capisce e toglie un impalpabile Calderini per Statella proprio per sfruttare la velocità dell’esterno destro rossoblu. Al 68’ ci prova ancora Libertazzi di testa ma la palla esce di poco alla destra di Saracco, mentre due minuti dopo il pallone buono capita sui piedi del nuovo entrato De Cecco che da ottima posizione spara alle stelle. Al 76’ si vede il Cosenza con un guizzo di Torolano che si gira e dal limite prova il tiro improvviso che finisce alto di poco. Ben più pericolosa è invece la girata di Statella all’81’con il pallone deviato che sfiora il palo alla sinistra di Anacoura. Il Pontedera sembra aver finito la benzina mentre i rossoblu si limitano a tenere la palla lontana dalla propria metà campo. Cosenza che, sui titoli di coda, sfiora il colpo del ko con Statella che in area si gira ma il suo destro colpisce in pieno il palo. È l’ultimo acuto di un match che regala la finale al Cosenza che sfiderà il Como con gare di andata e ritorno l’8 e il 22 Aprile.
LE AZIONI SALIENTI DEL MATCH
Cosenza – Pontedera: 1 – 1
Marcatori: 16’ Libertazzi, 40’ Cori
Pontedera: Anacoura, Luperini, Galli, Madrigali, Vettori, Romiti (55′ De Cenco), Ceciarini (67′ Lombardo), Bartolomei, Libertazzi, Disanto, Settembrini (77′ Videtta)
Panchina: Cardelli, De Cenco, Lombardo, Polvani, Redolfi, Tazzari, Videtta
Allenatore: Paolo Indiani
Cosenza Calcio: Saracco, Seriperi, Ciancio, Fornito (67′ Chidichimo), Arrigoni, Carrieri, Corsi, Caccetta, Cori, Calderini (69′ Statella), Tortolano (85′ Cesca)
Panchina: Ravaglia, Novello, Chidichimo, Statella, De Angelis, Nigro. Cesca
Allenatore: Giorgio Roselli
Arbitro: Signor Caso di Verona
Ammoniti: Ceciarini (P), Fornito (C), Corsi (C), Libertazzi (P), Disanto(P)
Esplusi:
Angoli: 9 – 2
Note: Giornata abbastanza fresca e ventosa con terreno in ottime condizioni. Spettatori 600 circa. Presenti anche una decina di tifosi del Cosenza.
 
 
  
 
                         
								 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social