Area Urbana
Cosenza pronta ad accogliere la Festa del cioccolato (PROGRAMMA e AUDIO)
 
																								
												
												
											Maestri cioccolatieri a raccolta per un lungo week end di degustazioni, animazione, solidarietà, gastronomia e spettacolo
COSENZA – “Quattro giorni golosi in cui gli artigiani della CNA porteranno nella città di Cosenza tutto il loro talento e la loro creatività. La Festa del cioccolato aprirà battenti giovedì 26 ottobre, e come ogni anno si candida ad essere l’evento per eccellenza dell’autunno nella provincia di Cosenza. Ringrazio il presidente della Camera di Commercio, Klaus Algieri, per il patrocinio e per il supporto di un ente così importante per le imprese. Abbiamo incontrato i nostri amici perugini. Con loro abbiamo discusso della possibilità di costruire relazioni con il management di Eurochocolate. Guardiamo con attenzione a quel modello ma valorizziamo la creatività dei nostri artigiani. Sottolineo il grande rapporto di collaborazione che si è creato con l’assessore del Comune di Cosenza (che patrocina l’evento) con delega alle Attività produttive, Loredana Pastore. La Festa della cioccolata è la vetrina del talento degli artigiani associati. Producono ricchezza, lavoro e identità”.
E’ quanto ha affermato Francesco Rosa, presidente della CNA (Confederazione nazionale artigiani e Piccole e medie imprese) che organizza la Festa della Cioccolata da più di 15 anni in collaborazione con i maestri cioccolatieri. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento presenti lo stesso presidente Francesco Rosa; del presidente della Camera di Commercio, Klaus Algieri; dell’assessore alla Crescita Economica del Comune di Cosenza, Loredana Pastore; di Felicita Cinnante (ISS Mancini-Tommasi) e di Pino De Rose, Event planner Publiepa e direttore artistico dell’evento. Tante novità per la rassegna più dolce in Calabria a cominciare dal giorno in più: l’inizio della festa è previsto infatti per giovedì 26 contando sulla presenza di sempre più espositori da tutta Italia con rappresentanti dalle provincie di Lecco, Pisa, Campobasso, Catania, Ragusa, Messina, Agrigento e ovviamente Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza.
L’assessore alle attività produttive del Comune di Cosenza, Loredana Pastore, ha illustrato le peculiarità di questa 15^ edizione della Festa del cioccolato ai microfoni di Rlb Radioattiva
ASCOLTA L’INTERVISTA
[audio_mp3 url=”https://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2017/10/PASTORE.mp3″]
Animazione quasi ininterrotta da corso Mazzini grazie ai media partners RadioCittà Metropolis, RLB Radio Attiva e Cosenzapp che, in compagnia di ‘In cucina con Simona’, sarà collegata per cucinare dal vivo e raccontare la festa tramite il web. Presenti due realtà d’eccellenza e punti di riferimento per la formazione: l’ISS Mancini e l’Associazione Pizzaioli e Cuochi italiani. Un’isola intera dedicata ai bambini con attività, animazione, spettacoli, mascotte e laboratori a cura dell’Associazione Color Baobab. Altre due punti dedicati ai bambini con le mascotte della Baby Dance di Candida Nesi e l’isola del cioccolato di Valentina Scanga. Saranno ospiti della Festa i ragazzi dell’Unical-Reparto Corse che presenteranno l’autovettura Ares 17. Ancora Cioccotango col maestro Ciccio Aiello e le sfilate curate da Me.A produzioni. Degustazioni e lezioni di abbinamento tra vini e cioccolato a cura di Tommaso Caporale dell’ANAG.
“In tv su Report è stato rivelato che il 40% della lavorazione della cioccolata – ha sottolineato il presidente della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri – avviene per mano degli artigiani italiani. I numeri della festa del cioccolato sono molto importanti. Un evento che può ancora crescere, diventando un attrattore turistico per promuovere il territorio. E’ il terzo anno di patrocinio della camera di commercio”. “Evento storicizzato e identitario – ha affermato Loredana Pastore, assessore alla Crescita economica del Comune di Cosenza – che riesce ad ottenere sempre un grande successo di pubblico. Una bella vetrina per la città di Cosenza. Ogni anno si genera una grande sinergia con la CNA (Confederazione nazionale degli artigiani e delle piccole e medie imprese) e con la Camera di Commercio di Cosenza”. “Bisogna fare rete e sistema-– ha detto Felicita Cinnante, docente IIS Mancini-Tommasi – le associazioni di categoria. Siamo sempre in prima linea nelle iniziative legate al food e all’agroalimentare, la vera vocazione della Calabria. La Festa del cioccolato mette insieme tutte queste caratteristiche”.
PROGRAMMA FESTA DEL CIOCCOLATO – COSENZA 2017
GIOVEDI’ 26 OTTOBRE
Dalle ore 10.00 e 23.00
Laboratori e degustazioni a cura dell’ISS Mancini
Show cooking associazione pizzaioli e cuochi italiani
Ore 18.00 Inaugurazione con taglio del nastro apertura stand e saluti istituzionali
Corso Mazzini
Otto Street Band parata mascotte Babydance, animations & cartoons di Candida Nesi
Piazza XI Settembre
Radio Città Metropolis collegamenti e animazione
Flashmob Halloween con johnny Stellato Hip hop school
Salita di Pagliaro
RLB RadioAttiva collegamenti e animazione
Piazza Kennedy
ore 18.00 mascotte/sculture di palloncini – Fun Universe Animazione
ore 18.30 multigames/trucca – Bimbi Color Baobab
ore 19.00 spettacolo danza – Hedonism
ore 19.30 teatrino delle marionette – Fun Universe Animazione
ore 20.00 spettacolo canto – Hedonism
0re 20.30 mascotte/ super eroi – Color Baobab
VENERDI’ 27 OTTOBRE
Ore 10.00 apertura stand
Dalle ore 10.00 e 23.00
Laboratori e degustazioni a cura dell’ISS Mancini
Show cooking associazione pizzaioli e cuochi italiani
Piazza XI Settembre
Radio Città Metropolis collegamenti e animazione
Dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 19.30 Viaggio sull’isola del cioccolato con Valentina e la sua band
Salita di Pagliaro
RLB RadioAttiva collegamenti e animazione
Piazza Kennedy
ore 17.00 super eroi/trucca bimbi – Fun Universe Animazione
ore 17.30 spettacolo danza Dark Soul Crew
ore 18.00 multigames/sculture palloncini – Color Baobab
ore 18.30 spettacolo canto – Hedonism
ore 19.00 spettacolo danza – Hedonism
ore 19.30 teatrino delle marionette – Fun Universe Animazione
0re 20.30 mascotte/sculture palloncini – Fun Universe Animazione
Via Arabia
ore 19.30 Azzurra Ballet School in dolcemente… ballando
Corso Mazzini
ore 19.30 Babydance, animations & cartoons di Candida Nesi
SABATO 28 OTTOBRE
Ore 10.00 apertura stand
Piazza XI Settembre
Radio Città Metropolis collegamenti e animazione
Flashmob Halloween con johnny Stellato Hip hop school
Dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 19.30 Viaggio sull’isola del cioccolato con Valentina e la sua band
Ore 21.00 Back in Black duo voce e chitarra
Salita di Pagliaro
Dalle ore 10.00 e 23.00
Laboratori e degustazioni a cura dell’ISS Mancini
Show cooking associazione pizzaioli e cuochi italiani
Dalle ore 16.00 alle 18.00
ANAG (Asssaggiatori grappe e acquaviti) degustazione e lezione di abbinamenti vini e cioccolato
ore 16.30 Simona cucinerà live dalla festa del cioccolato per Cosenzapp
RLB RadioAttiva collegamenti e animazione
AREA LUDICA
ore 10.30 mascotte/sculture palloncini – Fun Universe Animazione
ore 11.00 multigames – Color Baobab
ore 11.30 teatrino delle marionette – Fun Universe Animazione
ore 12.00 mascotte/sculture palloncini – Color Baobab
ore 12.30 super eroi/trucca bimbi – Fun Universe Animazione
ore 17.00 mascotte/sculture palloncini – Fun Universe Animazione
ore 17.30 spettacolo danza – I sogni son desideri
ore 18.00 difesa personale (antibullismo) – Team Miura Cosenza
ore 18.30 spettacolo danza – Denser Scuola di danza mascotte/sculture palloncini Fun Universe Animazione
ore 19.00 spettacolo danza – Denser Scuola di danza
ore 19.30 spettacolo canto e danza – Hedonism
ore 20.00 spettacolo danza – Harem il tempio delle odalische
Corso Mazzini
ore 17.00 Mark & Vincent … a spasso col sorriso (RTI Calabria)
ore 19.30 Babydance, animations & cartoons di Candida Nesi – Cioccotango a cura di Calabria tango del maestro Ciccio Aiello Corso Mazzini come Buenos Aires
Via Arabia
ore 17.00 Fashion & Chocolate 2017 sette stilisti presenteranno le loro collezioni a tema. Giuria tecnica e popolare voterà l’Abito Fashion & Chocolate 2017
DOMENICA 29 OTTOBRE
Ore 10.00 apertura stand
Piazza XI Settembre
Radio Città Metropolis collegamenti e animazione
Dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 19.30 Viaggio sull’isola del cioccolato con Valentina e la sua band
Salita di Pagliaro
Dalle ore 10.00 e 23.00
Laboratori e degustazioni a cura dell’ISS Mancini
Show cooking associazione pizzaioli e cuochi italiani
UNICAL Reparto Corse – Esposizione della vettura Ares 2017
RLB RadioAttiva collegamenti e animazione
AREA LUDICA
ore 10.30 mascotte/sculture palloncini – Fun Universe Animazione
ore 11.00 multigames – Color Baobab
ore 11.30 evoluzioni acrobatiche – Kodakan ginnastica artistica
ore 12.30 spettacolo canto e danza – Hedonism
ore 13.00 super eroi/trucca bimbi – Fun Universe Animazione
ore 13.30 multigames/sculture palloncini – Color Baobab
ore 16.00 mascotte/sculture palloncini – Fun Universe Animazione
ore 17.00 mascotte/sculture palloncini – Fun Universe Animazione spettacolo danza – Dark Soul Crew
ore 17.30 spettacolo danza – Hedonism super eroi/trucca bimbi – Fun Universe Animazione
ore 18.30 spettacolo canto – Hedonism
ore 19.00 spettacolo danza – Denser Scuola di danza super eroi/trucco bimbi Fun Universe Animazione
ore 20.00 spettacolo danza – Denser Scuola di danza
Via Arabia
ore 17.30 Miss Fashion & Chocolate 2017 in passerella gli abiti finalisti e sfilata in intimo al cioccolato
proclamazione miglior abito e proclamazione ‘Miss Fashion & chocolate 2017’
Corso Mazzini
Ore 19.30 Babydance, animations & cartoons di Candida Nesi
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social