Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Edilizia popolare ed appalti: undici politici indagati. A Cosenza Prendocasa occupa l’Aterp

Archivio Storico News

Edilizia popolare ed appalti: undici politici indagati. A Cosenza Prendocasa occupa l’Aterp

Pubblicato

il

COSENZA – Nella vicenda sarebbe coinvolto anche il vicepresidente del Consiglio regionale Pino Gentile.

All’epoca il noto politico cosentino risultava essere assessore ai Lavori Pubblici della Regione Calabria, anche se ad oggi pare non risulti essere indagato. Gli avvisi di garanzia per ‘illegittime deliberazioni’ che avrebbero, di fatto, consentito di annullare il bando per la costruzione di nuovi alloggi a canone agevolato per poi riapprovarlo formulando una nuova graduatoria delle ditte beneficiarie dell’appalto, sono stati notificati ad undici degli ex componenti della giunta Scopelliti.

Sono tutti accusati di abuso di ufficio. Secondo la magistratura si sarebbero adoperati per sostituire i vertici dell’unità operativa ‘Politiche della Casa’ al fine di annullare il bando da 155 milioni di euro e rilanciarlo modificando la lista delle aziende aggiudicatarie dell’appalto. Entro la fine del mese gli ex assessori saranno interrogati per chiarire la propria posizione. Intanto la costruzione degli alloggi di edilizia sociale, nonostante i fondi siano stati stanziati da anni resta al palo. I finanziamenti avrebbero dovuto consentire la realizzazione di circa 3.000 case tra nuove costruzioni, recupero del patrimonio immobiliare esistente e riqualificazione di aree degradate. A protestare per la paradossale situazione abitativa in Calabria, dove da un lato si registrano centinaia di famiglie sotto sfratto e dall’altro fondi inutilizzati è stato il comitato Prendocasa. Gli attivisti hanno occupato gli uffici sede Aterp Cosenza chiedendo chiarimenti su “come sono stati spesi i fondi ex Gescal” cui gestione ha portato ad indagare sugli undici ex assessori dell’ex Giunta Scopelliti. La protesta pare non abbia creato particolari problemi all’azienda al cui interno è stato esposto uno striscione con scritto “Una sola grande opera: casa e reddito per tutti”. Prendocasa lamentando l’acuirsi dell’emergenza abitativa chiede di poter incontrare il presidente della Regione Oliverio affinchè si faccia chiarezza sulla destinazione dei finanziamenti per l’edilizia sociale.

 

LE DICHIARAZIONI DI PRENDOCASA:

“Anno nuovo, vita vecchia. Questa mattina abbiamo occupato gli uffici cosentini dell’Aterp per avere chiarezza sui fondi ex Gescal e denunciare l’inaccettabile silenzio del nuovo presidente regionale sull’emergenza abitativa. Dei 155 milioni di euro ex Gescal congelati dal 2008, di cui chiedevamo da sempre lo sblocco per intervenire nell’emergenza abitativa, abbiamo appreso dalla stampa che circa una trentina sono finiti nelle spese “ordinarie” e discutibili dell’Aterp. Abbiamo chiesto chiarezza al dirigente presente che ha stretto le spalle dichiarando il totale blocco dell’ente in attesa delle decisioni politiche. In realtà Oliverio sulla questione ha già detto qualcosa prorogando, come primo atto della sua presidenza, il piano casa regionale che altro non è che la trasposizione territoriale del piano casa di Lupi, per la felicità di costruttori e speculatori. Dunque le premesse sembrerebbero cementificazione e continuità con la scellerata gestione dell’edilizia pubblica già vista. In questi mesi, come comitato, abbiamo aperto un tavolo istituzionale straordinario sulle questione abitativa confrontandoci con la prefettura, il comune di Cosenza e le associazioni di categoria che ad oggi è fermo per la totale assenza dalla Regione. Invitiamo il neo presidente a prendere posizione sull’emergenza abitativa magari sostanziando i proclami di discontinuità e destinando le risorse ex Gescal alla risoluzione dell’emergenza abitativa, svincolando l’edilizia pubblica dal malaffare clientelare che l’ha contraddistinta in questi anni. Ritorneremo il 31 Gennaio in piazza a Cosenza, in una giornata di mobilitazione nazionale sul diritto alla casa“.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA