Area Urbana
LA SEGNALAZIONE – Studenti del Monaco a lezione in spazi precari, per ospitare il Fermi (VIDEO-FOTO)
 
																								
												
												
											A causa dell’inagibilità del Fermi, l’Industriale ospiterà alcuni studenti ma per sopperire ad un disagio, se ne creano altri. Ci hanno scritto alcuni ragazzi del Monaco segnalandoci la situazione
COSENZA – La situazione legata al Fermi, che ‘improvvisamente’ dopo anni è risultato inagibile e a rischio crollo, ha spinto la Provincia di Cosenza a tentare di sistemare al meglio i ragazzi che sono senza una struttura scolastica e una classe in cui svolgere le lezioni. Quando però si mettono ‘toppe’ a situazioni di questo tipo, inevitabilmente si tenta di risolvere un disagio da una parte e di crearne però altri. Molti studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Monaco ci hanno scritto perchè lamentano le condizioni ‘precarie’ in cui sono costretti a svolgere le loro ore di lezione. A causa dell’inagibilità del liceo scientifico Fermi infatti, l’Industriale ospiterà alcuni studenti ma per sopperire al disagio, si sta venendo a creare un altro disagio; così come ci spiegano gli stessi alunni.
“Da inizio anno 2017 le classi dell’Istituto Industriale (triennio) hanno avuto svariati spostamenti. Alcune classi sono state messe nei laboratori, altre nei “capannoni” temporaneamente con ambienti sporchi e pessimi. Tutto questo perché la scuola “Enrico Fermi” sarà ospite dell’ Industriale poiché il plesso di via Isnardi è inagibile”.
“Il dirigente scolastico dell’istituto Monaco ha così pensato di dare agli studenti del Fermi il primo piano, così come ha fatto anche il vicino Pezzullo, e poi di ristrutturare tutta la scuola. Il risultato è che i ragazzi del Fermi troveranno classi ‘perfette’ (dove sono stati anche trasferiti banchi e sedie dello stesso istituto inagibile)”.
“C’è di buono che il preside ha promesso a tutti gli alunni dell’Industriale di ristrutturare la scuola, cosa che sta facendo, ma noi studenti dall’inizio dell’anno siamo costretti a vivere in condizioni ‘precarie’; non è possibile neanche uscire dalla classe e andare in bagno perché nei corridoi/bagni troviamo quello che si vede nelle immagini”:
“Le classi – continuano indignati gli studenti – dove verranno ospitati gli alunni del Fermi, sono in perfette condizioni. Dove stiamo noi alunni dell’Industriale invece è uno schifo (2° piano della scuola vecchia per intenderci). Da lunedì, massimo fine mese, dovremmo spostarci tutti in quel piano, nei seminterrati e capannoni, per lasciar spazio ai ragazzi del Fermi che saranno ospiti al 1°piano. Molte classi faranno a rotazione, perché non hanno una classe propria, e sono stati ‘sfrattati’ dalle loro classi per sistemare quelle del Fermi. A noi fa piacere integrarci e accogliere altri studenti e capiamo anche i lavori; ma per l’igiene in cui siamo costretti a vivere… hanno avuto tre mesi di tempo. Non è possibile resistere in tali condizioni”.
GUARDA IL VIDEO
 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social