Area Urbana
Rende si prepara ad accogliere l’attesissimo 3° “Trofeo Nazionale Pizza Eccellenza d’Italia”
Due giorni ricchi di tante novità e naturalmente le attesissime gare di un Trofeo che premia l’impegno di concorrenti provenienti da tutt’Italia.
RENDE (CS) – Il 25 e 26 settembre si avvia a Rende presso la sede della Scuola Nazionale di Pizza dell’API Calabria, negli spazi interni ed esterni di via Marco Polo 52) la 3° edizione del “Trofeo Nazionale Pizza Eccellenze d’Italia”, grande occasione di gara e confronto tra pizzaioli calabresi e di varie regioni italiane, ed ufficialmente prevista all’interno del “Settembre Rendese”. Il tutto col prestigioso Patrocinio della Regione Calabria ed il sostegno di primarie aziende nazionali e territoriali, tra attrezzature, materie prime e prodotti per farcitura e bevande di ottima qualità. Due giornate intense e ricche di tante novità, col contorno di espositori del settore, degustazioni al pubblico ospite, brevi corsi di aggiornamento didattico, incontri con personaggi del settore ed animazione con musica e spettacoli di rilievo, grazie all’organizzazione curata da Fabio Pugliese con la sua “Pugliese Servizi IT&Marketing” insieme al lavoro fondamentale di tutta l’équipe dell’API Calabria.
Queste le categorie dei vari premi previsti ai primi 3 classificati:
- Premio Pizza Classica Tonda
- Premio Pizza in Teglia
- Premio Pizza Alla Pala
- Premio Pizza napoletana STG
- Premio speciale Pizza Calabria Piccante
- Premio speciale La Pizza in Rosa a cura di API Donna
I vincitori del Trofeo nella serata del 26 settembre saranno premiati dal Presidente e Governatore della Calabria On. Gerardo Mario Oliverio, oltre alla presenza dell’On. Dorina Bianchi Sottosegretario Beni e Attività Culturali e Turismo, insieme ad altri illustri ospiti tra cui il Presidente dell’API Nazionale Angelo Iezzi. Sono previste tre giurie, tutte di riconosciuto valore, di cui una di controllo ai forni con 2 Giudici pizzaioli e tecnici, e due Giurie del Gusto di 5 componenti ciascuna, tra noti esperti del settore, giornalisti prevalentemente enogastronomici, chef di fama, operatori-produttori del settore e consumatori-degustatori di particolare esperienza. Con la collaborazione speciale e in diretta live col Media partner RLB Radioattiva ed nostro giornale on line QuiCosenza.it.
PROGRAMMA
TERZO TROFEO NAZIONALE “PIZZA ECCELLENZA D’ITALIA” 25/26 Settembre 2017
Il Trofeo si articola in due giorni. Questo e’ il programma ufficiale della Terza Edizione del Trofeo “Pizza Eccellenza d’Italia”
che prevede una due giorni cosi’ strutturata:
LUNEDI 25 SETTEMBRE
Ore 09:30 / 12:30: Iscrizioni Concorrenti;
Ore 11:30 – Breve presentazione della Gara che prevedera’ cinque competizioni:
– Pizza Tonda Classica;
– Pizza in Teglia;
– Pizza alla Pala;
– Pizza Specialità Nazionale Garantita (STG);
– Pizza Calabria Piccante.
Ore 13:00 – Pausa
Ore 15:30 – Inizio Gara
Ore 20:30 – Fine della Prima giornata di Gara
Ore 21:00 – Cena di Gala (riservata a tutti i concorrenti)
Ore 21:30 – TONINO PIRONACI (Spettacolo Comico del Re della Barzelletta)
MARTEDI 22 SETTEMBRE
09:30 / 12:30: Iscrizioni Concorrenti;
Ore 09:30 – Inizio Gara:
Ore 20:00 – Fine della Gara
Ore 20:30 – Pizza Party
Ore 21:30 – CONCERTO LIVE: FABIO GROSSO E LE MUSE DEL MEDITERRANEO
Ogni visitatore della manifestazione potra’ degustare la pizza eccellenza d’italia gratuitamente. Dunque, un Trofeo aperto a tutti ma che tende a valorizzare la figura del pizzaiolo sempre più rilevante nel patrimonio professionistico italiano tra sapienza di pura artigianalità e moderna competenza pur nel rispetto dell’antica tradizione italiana del Mondo Pizza. Come da sempre nella genuina filosofia dell’API (Associazione Pizzerie Italiane) e dei suoi protagonisti e Maestri pizzaioli calabresi, tra cui Marcello Lamberti, Vice Presidente Nazionale, Pietro Tangari Consigliere nazionale, Tony Sergione delegato API Calabria ed il Maestro Mauro Mazzotta. Una grande occasione di festa con e per la Pizza, prodotto gastronomico italiano riconosciuto in tutto il mondo, e quanto prima sulla strada nel diventare patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.
Social